Cominciamo a firmare tutti i comunicati stampa. Scattano le denunce. Pieno appoggio dell’Assostampa di Agrigento

L’Odg di Sicilia dichiara guerra all’abusivismo giornalistico

Riccardo Arena

Stelio Zaccaria

PALERMO – Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, presieduto da Riccardo Arena, “considerato il costante aumento di note e informative per la stampa inviate da fonti non meglio precisate e identificate”, ha deciso di “chiedere a tutti i propri iscritti di firmare sempre i comunicati stampa e i press release con il nome per esteso e la qualifica”.
L’Ordine dei giornalisti di Sicilia attribuisce grande importanza a tale adempimento, “finalizzato ad impedire l’esercizio abusivo della professione, a dare tutela agli interessi dei giornalisti, nonché a garantire maggiore trasparenza ai cittadini sui rapporti fra i giornalisti e le fonti”.
Per queste ragioni, l’Odg siciliano annuncia che “avvierà procedimenti disciplinari per quanti non ottempereranno alla disposizione”. Il Consiglio regionale ha deliberato, inoltre, di “procedere per vie legali nei confronti di tutti coloro i quali inviano comunicati senza averne titolo, denunciandoli all’autorità giudiziaria per esercizio abusivo della professione giornalistica”.
L’Ordine regionale di Sicilia chiede, inoltre, a tutti i propri iscritti di “segnalare i casi di abusivismo in maniera che i responsabili possano essere perseguiti a termini di legge”.
Sulla decisione dell’Odg di Sicilia, la Segreteria Provinciale dell’Assostampa di Agrigento, guidata dal segretario Stelio Zaccaria, afferma che “la richiesta di firmare sempre i comunicati stampa da parte dei giornalisti che sono regolarmente iscritti nell’albo professionale rappresenta una imprescindibile garanzia per assicurare la trasparenza e la qualità delle notizie in un settore così delicato come quello dell’informazione”.
L’Assostampa di Agrigento ricorda di aver “già da tempo segnalato la necessità di identificare gli autori dei comunicati stampa che giornalmente arrivano alle testate giornalistiche”.
Evidenziando che, in questa ottica, il dipartimento “uffici stampa” ha proposto un monitoraggio nella Pubblica Amministrazione e nelle settore privato, l’Assostampa di Agrigento sottolinea che “la battaglia contro l’abusivismo assume un valore centrale nell’esercizio della professione giornalistica” ed invita a seguire le indicazioni dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *