
L’edizione di quest’anno ha come titolo “Progettare lo sviluppo” e si propone di approfondire le tematiche che stanno attraversando le imprese editoriali in questa difficile fase di transizione. Le due giornate e le tre sessioni di lavoro della Conferenza sono dedicate all’integrazione cross media nelle redazioni dei giornali, all’evoluzione industriale degli stabilimenti per la stampa e alle iniziative per rendere più efficiente la distribuzione dei quotidiani e dei periodici.
La prima giornata, dedicata alle redazioni multimediali, si chiuderà con una tavola rotonda moderata dal presidente della Fieg, Giulio Anselmi, alla quale interverranno Mario Calabresi, direttore de “La Stampa”, Ferruccio de Bortoli, direttore del “Corriere della Sera”, e Roberto Napoletano, direttore de “Il Messaggero”.
La seconda giornata, dedicata alle sfide dello sviluppo industriale e al sistema distributivo. A conclusione della mattinata il presidente dell’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi”, Alberto Di Giovanni, presenterà il “Rapporto annuale sull’industria italiana dei quotidiani”, a cura dell’Osservatorio e in collaborazione con l’Asig.
I lavori del pomeriggio si concluderanno con una tavola rotonda moderata Fabrizio Carotti, direttore generale della Fieg, sulle opportunità di sviluppo della rete di distribuzione editoriale.
I lavori del pomeriggio si concluderanno con una tavola rotonda moderata Fabrizio Carotti, direttore generale della Fieg, sulle opportunità di sviluppo della rete di distribuzione editoriale.