
Andrea Camporese

Franco Siddi
ROMA – E’ stato sottoscritto nella serata di ieri, presso la sede dell’Inpgi, il regolamento dello speciale fondo di perequazione per le pensioni dei giornalisti italiani. Il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, insieme al segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Franco Siddi, hanno reso operativo lo strumento inserito, in occasione del rinnovo del 2009, all’interno dell’art. 21 del Contratto Nazionale di Lavoro Giornalistico.
Il Fondo, che sarà costituito con autonoma gestione presso l’Inpgi, avrà il compito di tutelare le prestazioni pensionistiche erogate ai giornalisti ed ai titolari di pensione di reversibilità, mediante prestazioni integrative del reddito.
Le risorse per questi interventi integrativi saranno attinte dallo speciale “Conto gestione Fondo contrattuale perequazione” su cui – dal 1° gennaio 2010 – vengono accantonati specifici contributi versati dai giornalisti, professionisti e pubblicisti, titolari di rapporto di lavoro dipendente regolato dal Contratto Fnsi/Fieg.
Il Fondo sarà gestito, a titolo totalmente gratuito, da un apposito Comitato tecnico presieduto dal presidente dell’Inpgi e composto da altri tre componenti, uno indicato dal medesimo Istituto di previdenza e gli altri due designati periodicamente dalla Fnsi.
Il Comitato tecnico – che si riunirà entro i prossimi 90 giorni – tenuto conto dell’entità dei trattamenti pensionistici erogati e delle variazioni del costo della vita, avrà il compito di adottare i provvedimenti di adeguamento delle pensioni in essere individuando forme e misura degli interventi nonché i soggetti interessati e le eventuali priorità tra di loro.
“Dopo una prima e necessaria fase di accumulo – commenta il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese – i tempi sono maturi per mettere in campo questo importante strumento che va ad innestarsi nel perimetro del welfare degli ammortizzatori sociali di categoria che, in questo particolare momento di crisi, diventano sempre più strutturali per il panorama previdenziale. Contiamo, infatti, con questo Fondo di poter dare un significativo aiuto ai nostri pensionati.
Ancora una volta – prosegue il presidente Camporese – Inpgi e Federazione Nazionale della Stampa hanno dimostrato di saper dar vita a quella sinergia che sarà sempre garanzia di stabilità per tutto il sistema giornalistico italiano”.
Nella stessa linea, il Fondo di perequazione intende operare per il sostegno del reddito dei colleghi pensionati più deboli. Un altro importante tassello delle conquiste contrattuali arriva finalmente così alla sua fase operativa”.