Mobilitazione generale contro il divieto di accesso alla stampa ed ai diritti civili nei Cie

No al bavaglio sui centri per migranti

ROMA – Con una circolare interna, la n. 1305 dell’1 aprile 2011, il Ministro dell’Interno, Roberto Maroni, ha vietato ai giornalisti l’ingresso nei centri per migranti, sia in quelli di accoglienza sia in quelli di detenzione.
Questo divieto costituisce un bavaglio per tutta la stampa, italiana e internazionale, che non può verificare il rispetto dei diritti umani all’interno dei centri di identificazione e di espulsione e le condizioni dei richiedenti asilo nei centri per i rifugiati.
Non si può esercitare il diritto di cronaca su un tema così rilevante in ambito nazionale ed europeo, quale quello dell’immigrazione.
In alcuni Cie, le visita di parlamentari e le ispezioni di associazioni umanitarie hanno lanciato l’allarme per la situazione inaccettabile, destinata a peggiorare con l’estensione della reclusione da sei a 18 mesi.

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Ordine nazionale dei giornalisti hanno scritto ed inviato, il 14 giugno scorso, una lettera congiunta indirizzata al ministro Maroni in cui chiedevano un incontro sulla circolare che “limita il dovere di informare liberamente i cittadini, in ottemperanza all’articolo 21 della Costituzione”, in violazione del diritto di libertà di stampa.
Non avendo avuto risposta, hanno organizzato una giornata di mobilitazione nazionale, con manifestazioni davanti ai principali Cie italiani, in cui giornalisti e parlamentari cercheranno di entrare nei centri per migranti.
I contenuti saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa, aperta anche ai giornalisti italiani, convocata  per oggi, venerdì 8 luglio, alle ore 10.45, presso la Stampa Estera, in via dell’Umiltà 83/C.
Promotori dell’iniziativa sono:
Fnsi, Ordine dei giornalisti, Asgi, Primo Marzo, Osf – Open Society Foundations, European Alternatives, Articolo 21, e i parlamentari Rosa Vilecco Calipari, Giuseppe Giulietti e Jean Leonard Touadi.

Hanno aderito i parlamentari David Sassoli (capogruppo del Pd al Parlamento europeo)
Furio Colombo (presidente del Comitato per i Diritti Umani della Camera dei Deputati),
Fabio Granata (Fli), Leoluca Orlando (Idv), Vincenzo Di Stanislao (Idv)
ed il Gruppo al Consiglio Regionale del Lazio della Federazione della Sinistra.

Interverranno, inoltre, giornalisti italiani che hanno fatto regolare richiesta di visita nei Cie e ai quali è stato negato l’accesso, ma che sono riusciti a documentare la situazione degli immigrati con interviste e video “non autorizzate”.

Nel corso della conferenza stampa verranno esaminati i seguenti punti:
Circolare n. 1305 del Ministero dell’Interno in violazione del diritto di informazione e mancata risposta di Maroni; Fnsi e Ordine dei Giornalisti; Situazione inaccettabile di alcuni Cie italiani e l’irregolarità della posizione del governo italiano rispetto all’adeguamento con la normativa europea in tema di allontanamenti; Testimonianze  di giornalisti e interventi di deputati;
Situazione particolare che verrà illustrata da Hedwig Zeedijk attinente i cittadini immigrati e detenuti nei Cie nonostante siano legalmente coniugati con cittadini europei; Lancio della giornata di mobilitazione di stampa e parlamentari nei Cie italiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *