
Antonio Pandiscia
ROMA – L’avvocato Antonio Pandiscia, avvocato e giornalista pubblicista, è morto stamani a Roma. Originario di Lacedonia (Avellino), aveva 74 anni.
Storico legale dell’Ordine nazionale dei giornalisti, era conosciuto dal grande pubblico grazie alla popolare trasmissione televisiva “I fatti vostri”. Ha scritto assieme alle più grandi firme del giornalismo italiano, il libro “Il potere delle parole – come si diventa giornalisti”.
Biografo ufficiale di Padre Pio, ha speso se stesso nel divulgarne la parola, ricordandone gli aneddoti di uomo oltre che Santo. Sull’argomento ha scritto diversi libri, tra cui “Un contadino cerca Dio” (edizioni Paoline) e “Il mio Padre Pio” (Rai-Eri).
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana si associa al dolore dei familiari e partecipa con cordoglio alla scomparsa di Antonio Pandiscia, figura molto nota del pubblicismo italiano e per 13 anni (1986-1999) consigliere nazionale del Sindacato unitario dei giornalisti.
Avvocato pugliese, studioso in particolare del diritto all’informazione, dotato di fluente scrittura e eloquio, accanto alla sua professione legale primaria e a quella di giornalista pubblicista ha legato il suo nome ad uno speciale legame con Padre Pio, da lui intervistato più volte per importanti giornali come Oggi, Il Tempo, Gente, Telesera.
Del Santo di Pietralcina, Pandiscia è considerato il biografo ufficiale e sostenitore del processo di santificazione del frate, descritto e celebrato nel volume “Un contadino cerca Dio: Padre Pio”, da lui scritto per le Edizioni Paoline nel 1990.
Per questo e per essere stato per quasi 20 anni, dal 1986, l’ideatore e il conduttore della trasmissione televisiva di Rai 2 “L’ago della bilancia”, il consulente legale diretto di tanti piccoli contenziosi portati davanti al grande pubblico attraverso lo schermo, Antonio Pandiscia ha conquistato nel giornalismo pubblicistico italiano di mezzo secolo un posto di rilevante notorietà.
Con la scomparsa del caro avvocato Antonio Pandiscia, se ne va una parte della storia di Lacedonia. Storico legale dell’Ordine nazionale dei giornalisti, popolare e amato volto della trasmissione televisiva “I fatti vostri”, il nostro caro concittadino era biografo ufficiale di Padre Pio.
A nome e per conto dell’Associazione Lacedoniesi e Campani nel Mondo esprimiamo le nostre sentite condoglianze.
Michele Bortone
Associazione Lacedoniesi e Campani nel Mondo