
Maria Luisa Busi
ROMA – La Direzione Generale della Rai, dopo una attenta valutazione dei dati di ascolto della trasmissione Articolo 3, di poco superiori al 4% (la media della rete è al 9%) d’intesa con il Direttore di Rai 3 Paolo Ruffini, ha ritenuto di sospendere la programmazione della trasmissione in onda il venerdì sera in prima serata.
“La televisione è così – ha dichiarato il direttore di Rai 3, Paolo Ruffini – Credevo e continuo a credere in una televisione di Servizio Pubblico che si occupi dei diritti dei cittadini e dei consumatori. Considero Maria Luisa Busi una delle migliori risorse professionali della Rai e la ringrazio di aver condiviso con generosità questo progetto di Rai 3”.
“Gli ascolti – ha aggiunto Ruffini – non ci hanno dato ragione. E’ evidente che nel programma c’è qualcosa che non funziona, che non ha funzionato. La giornata di trasmissione non era delle più facili, ma quando un programma non incontra il pubblico che cerca non si può certo prendersela con il pubblico. La regola, anche se fa male, è che ci si fermi”.
Sulla vicenda è intervenuto il presidente di Federconsumatori, Rosario Trafiletti. “Siamo veramente dispiaciuti – ha detto – per la chiusura di una trasmissione capace di informare i cittadini sui propri diritti ed operare attivamente per contrastare raggiri e truffe. La causa ufficiale per la chiusura della trasmissione è quella di un basso seguito da parte dei telespettatori, che, però, di certo non si può dire non siano interessati e coinvolti da queste importantissime tematiche, che li riguardano molto da vicino.
In tal senso, quindi, auspichiamo – ha concluso Trafiletti – si ricerchino soluzioni organizzative adeguate, con l’ideazione di spazi e programmi che riportino al centro dei palinsesti tematiche e dibattiti incentrati sulle esigenze e gli interessi dei cittadini”.