MESTRE (Venezia) – Prosegue il ciclo di incontri che l’Inpgi, in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa e le Associazioni regionali di Stampa, effettuerà in tutte le regioni della penisola per fare il punto sulla situazione della previdenza dei giornalisti, anche alla luce dei provvedimenti del Governo e della pesante crisi che ha investito le aziende editoriali italiane.
Nel corso delle assemblee si affronteranno le norme contrattuali sottoscritte nel rinnovo del 2009 e previdenziali, che riguardano la legge 416 sugli stati di crisi e i prepensionamenti, le procedure di stabilizzazioni previste per i giornalisti precari e autonomi, attraverso la normativa Inpgi che è recentemente stata prorogata dal Consiglio d’amministrazione a fine settembre 2011. Ma si parlerà anche di fondo di perequazione per i pensionati.
La terza tappa, dopo quelle di Verona e Vicenza, si terrà domani a Mestre, nella sala dell’Hotel Ambasciatori, dalle 10 alle 12,30. Parteciperanno il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, il vice segretario nazionale della Fnsi, Enrico Ferri, e il segretario del Sindacato giornalisti del Veneto, Daniele Carlon. Sarà l’occasione per avere un quadro della realtà veneta della categoria e delle prospettive del settore per l’uscita dalla crisi attraverso scelte contrattuali contrattate e innovative.
Domani, a Mestre, terza tappa del “giro d’Italia” in collaborazione con la Fnsi