Il 4 e 5 luglio l’iniziativa promossa dall’Assostampa Toscana, “Dig.it”, per fare il punto su “un settore che rasenta il Far West”

Firenze “capitale” del giornalismo digitale

FIRENZE – Mercoledì, 4 luglio, e giovedì 5, Firenze sarà, per due giorni, la capitale del giornalismo on line. O, meglio, digitale. S’intitola, infatti, “Dig.it: giornalismo digitale tra informazione e società”, l’iniziativa promossa dall’Associazione stampa Toscana (Ast), in collaborazione con Digiti, il gruppo dei giornalisti digitali toscani, Libertà di stampa-diritto all’informazione (Lsdi) e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia e dell’Università di Firenze.
Ad ospitare la due giorni di incontri, riflessioni e dibattiti attorno a quello che rappresenta il futuro dell’informazione sarà l’Auditorium di Sant’Apollonia.
Giornalismo digitale: dal Far West alla regolamentazione. Questo il “sottotitolo” dell’appuntamento fiorentino, che sarà trasmesso in diretta streaming sul portale  “Intoscana.it”, e che si pone l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte del giornalismo italiano digitale e delinearne le prospettive future.
Al centro del confronto i diversi ambiti dell’informazione online, dal diritto all’oblio alla ricerca dei finanziamenti, dal datajournalism ai precari della Rete, dal nuovo modo tempestivo di diffondere le notizie alle novità per specifici settori, come nel caso del giornalismo sportivo e di quello enogastronomico.
E, ancora, il ruolo del giornalista, la sua identità digitale e il rapporto con i “citizen journalist”, coloro, cioè, che armati di iphone, con fotocamera incorporata, si improvvisano – sempre più – giornalisti. Per strada.
“In un momento di crisi, dove sono molte le testate a chiudere o a dimezzare i propri dipendenti, – fa notare Paolo Ciampi, presidente dell’Associazione stampa toscana – il giornalismo online può essere la carta vincente per il futuro, ma c’è bisogno di regolare un settore che rischia di essere un vero e proprio Far West”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *