
Giambattista Tiepolo
ROMA – Nasceva a Venezia esattamente 318 anni fa uno dei più grandi artisti del Settecento italiano: il “Maestro della luce” Giambattista Tiepolo, pittore e incisore. E Google gli dedica un doodle, un “affresco digitale” ispirato a una delle sue opere più famose, “Apollo e i quattro continenti” (residenza di Wurzburg, Baviera).
Nato il 5 marzo 1696, Giambattista Tiepolo fu uno dei massimi esponenti del rococò (evoluzione del tardo barocco), e della decorazione monumentale. Proprio grazie alle sue opere la tradizione decorativa veneziana, che si era un po’ offuscata all’inizio del diciottesimo secolo, tornò ad essere considerata all’eccellenza in tutta Europa. Il suo era uno stile di pittura veloce, ma con grande attenzione alle tecniche che esaltavano la luminosità dei suoi dipinti. Giambattista Tiepolo morì il 27 marzo del 1770 a Madrid, e due dei suoi figli, Giandomenico e Lorenzo, seguirono le sue orme come pittori. (Asca)