
In questa prospettiva un ruolo strategico dovrà essere svolto dall’integrazione degli strumenti di comunicazione già attualmente utilizzati (in particolare sito istituzionale, web-tv, canale YouTube, canale satellitare) con i nuovi strumenti che fanno leva sulle tecnologie digitali.
In tale contesto di sviluppo della funzione di comunicazione si inserisce la procedura per l’individuazione del soggetto cui affidare, a partire dall’inizio del prossimo anno, la funzione di responsabile dell’Ufficio Stampa.
A questo riguardo l’obiettivo del Comitato è quello di fare evolvere tale figura nel senso di trasformarla in quella di “Responsabile della comunicazione della Camera dei deputati” nei suoi vari aspetti.
A questo riguardo l’obiettivo del Comitato è quello di fare evolvere tale figura nel senso di trasformarla in quella di “Responsabile della comunicazione della Camera dei deputati” nei suoi vari aspetti.
A tale fine il Comitato ha assunto l’iniziativa di acquisire le manifestazioni di interesse da parte di quanti – giornalisti professionisti – siano in possesso di una comprovata esperienza nel settore della comunicazione e di una conoscenza specifica dei new media e dei social media.
I soggetti interessati potranno inviare, sino al 20 novembre 2013, il loro curriculum al seguente indirizzo di posta elettronica: responsabilecomunicazione@camera.it.
I curricula pervenuti, che dovranno essere accompagnati dal consenso al trattamento dei dati personali, saranno messi a disposizione della Presidenza della Camera e dei membri del Comitato per la Comunicazione e l’informazione esterna, ai fini delle successive determinazioni dell’Ufficio di Presidenza. Il contratto di collaborazione a tempo determinato avrà durata biennale, rinnovabile.