

Francesco Di Fazio
CATANIA – Il direttore dell’emittente televisiva catanese “Tele D”, Francesco Di Fazio, ha annunciato la chiusura della redazione giornalistica, per cui da lunedì non andranno più in onda il telegiornale ed i servizi giornalistici, con la conseguente perdita di 12 posti di lavoro tra giornalisti e operatori.
Il gruppo D-network, fondato nel 1983 da Giuseppe Di Fazio, dopo 30 anni si vede, dunque, costretto a chiudere le redazioni di Catania e Palagonia interrompendo il telegiornale provinciale che, ormai, rappresentava un importante appuntamento per le famiglie catanesi. Il motivo della è legato al crollo delle entrate pubblicitarie, a fronte degli investimenti realizzati per adeguare la struttura al digitale terrestre con l’attivazione di 10 canali tematici. (GC)
“La chiusura della redazione giornalistica legata al gruppo Tele D sarebbe un fatto gravissimo”. Ad affermarlo il coordinatore regionale del Pdl e sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe Castiglione, dopo che il direttore Francesco Di Fazio ha annunciato lo stop alle trasmissioni del telegiornale a partire dal 30 giugno.
“Chiediamo al governo regionale – aggiunge – di intervenire a sostegno dell’editoria e dell’informazione locale e di utilizzare, ad esempio, i fondi previsti nel capitolo della rubrica Presidenza, destinati alla pubblicità istituzionale, per aiutare le emittenti in stato di crisi”.
“Queste realtà in Sicilia – evidenzia Castiglione – stanno soffrendo particolarmente dato il ritardo della nostra Regione nel recepire il bando europeo per il digitale terrestre e i notevoli investimenti affrontati per il passaggio”.
“Al direttore Di Fazio e alla redazione tutta, la mia stima e la mia vicinanza per aver condotto per 30 anni un servizio pubblico con grande professionalità. L’augurio – conclude Castiglione – è che possano continuare ancora a lungo a rappresentare una voce libera nel panorama dell’informazione e a formare generazioni di giornalisti”. (Adnkronos)