Il direttore della Fieg al vertice dell’istituto, coadiuvato dal direttore dell’Asca. Pinuccia Mazza presidente dei Sindaci

Fondo Giornalisti: Carotti presidente, Astori vice

Fabrizio Carotti

Gianfranco Astori e Giancarlo Tartaglia (Foto Giornalisti Calabria)

ROMA – E’ Fabrizio Carotti il nuovo presidente del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani. Lo ha eletto stasera il Consiglio d’amministrazione riunitosi, a Roma, nella sede di Corso Vittorio Emanuele II, che ha inoltre eletto vicepresidente il giornalista Gianfranco Astori, direttore dell’Asca, e presidente del Collegio dei Sindaci Pinuccia Mazza.
Il Fondo ha base negoziale e i suoi organi amministrativi sono composti paritariamente da una componente giornalistica elettiva e da membri designati dalla Fieg che, con la Fnsi, ne è fonte istitutiva. Per il principio dell’alternanza, stabilito verbalmente da Fieg ed Fnsi, in questo mandato la presidenza è passata agli editori.
Fabrizio Carotti, 47 anni, avvocato, dottore commercialista e revisore dei conti, è direttore generale della Fieg, la Federazione Italiana Editori Giornali, dal 7 febbraio 2011, dopo aver ricoperto l’incarico dal 2005 al 2007. E’ stato anche direttore generale de “Il Messaggero”, dopo aver avuto esperienze in Assonime, Confcommercio e Confindustria.
Carotti è uno dei sei consiglieri d’amministrazione del Fondo Giornalisti nominati dalla Fieg. Gli altri sono: Francesco Cipriani, Giorgio Mantelli, Roberto Moro, Stefano Scarpino e Raffaele Alessandro Serrau.
Gianfranco Astori, 64 anni, giornalista professionista, è stato esponente di spicco della Democrazia Cristiana, parlamentare per tre legislature (dal 1983 al 1994 eletto nella Circoscrizione di Torino) e sottosegretario ai Beni Culturali e Ambientali nei governi Goria, De Mita, VI e VII Andreotti.
La rappresentanza dei giornalisti è stata, invece, eletta dal 26 al 29 ottobre scorsi. Oltre ad Astori (eletto con 679 voti), comprende Enrico Castelli (612), Ignazio Ingrao (589), Vincenzo Varagona (571) e Maria Silvia Sacchi (552) eletti nella lista espressione della maggioranza federale della Fnsi che comprende Autonomia e Solidarietà, Coordinamento delle Associazioni Regionali per un sindacato di servizio (Capss), Giornalisti Uniti, Quarto Potere, Stampa Democratica e Stampa Libera e Indipendente. E comprende anche l’unico consigliere eletto dalla lista di opposizione: Simonetta Fossati (469).
Del Collegio dei Sindaci, invece, fanno parte per la componente giornalistica Pinuccia Mazza (eletta con 441 voti) e Lorenzo Giannuzzi (397) e per quella datoriale Alessandro Meloncelli e Giampaolo Davide Rossetti.
Nel corso dell’odierna riunione, il nuovo Consiglio d’amministrazione si è insediato alla presenza del segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, del presidente Roberto Natale, del direttore Giancarlo Tartaglia, “deus ex machina” del Fondo, dei componenti della Segreteria, Fabio Azzolini, Carlo Parisi, Paolo Perucchini, Luigi Ronsisvalle, Giovanni Rossi e Daniela Stigliano, oltre ai componenti del Cda uscente.
Si è, quindi, passati all’elezione delle cariche che, a scrutinio segreto, ha visto eleggere all’unanimità Carotti e Mazza  e con una sola astensione Gianfranco Astori. (Giornalisti Calabria)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *