
“Non rinunciamo al nostro impegno che è quello di assicurarvi la prospettiva unica della copertura delle notizie e degli eventi di Svoboda (il nome in russo, ndr) in Russia”, ha spiegato il presidente di Radio Free Europe/Radio Liberty, Steve Korn precisando che l’emittente, che trasmetteva in Russia dal 1953, grazie a finanziamenti del governo americano, si concentrerà adesso su piattaforme digitali, incluso il web e i telefonini, e sui contenuti on demand.
A dirigere le nuove iniziative è stata chiamata la scrittrice e giornalista Masha Gessen, autrice della biografia di Putin “L’uomo senza volto” e da poco licenziata dalla rivista di divulgazione della scienza Vikgrug Sveta per non aver voluto inviare un giornalista a coprire il volo con le gru di Putin (che l’ha poi invitata al Cremlino). Gessen promette un “giornalismo normale”…“non polemico, come i media dell’opposizione, non controllato dal Cremlino”. (Adnkronos)