

Il tema centrale era la prosecuzione della convergenza (ora esplicitamente definita fusione) tra RadioVerona e TeleArena, che formalmente, però, resteranno testate distinte.
A fronte della recente diminuzione dell’organico di TeleArena e della sospensione delle collaborazioni è stata posta in evidenza la necessità di un incontro con il direttore unico sull’organizzazione del lavoro per i redattori delle due testate che tenga conto delle ridotte disponibilità redazionali.
Sarà necessario anche un confronto sulla riduzione dei palinsesti di radio e tv e la definizione del percorso formativo per riprese e montaggi necessario per i colleghi di RadioVerona.
Questi ultimi, al termine della formazione (o già a livelli intermedi), avranno il riconoscimento previsto dal contratto Aeranti Corallo come teleradiogiornalisti +24.
Nel corso dell’incontro, Covallero ha sottolineato l’esigenza dell’omogeneizzazione della formazione professionale per tutti i colleghi, ribadendo la necessità di superare gli ostacoli attualmente in vigore contrattualmente per quei redattori esentati dal montaggio e dalle riprese.
Come ulteriore prosecuzione del confronto con la Redazione da parte della proprietà, è stata definita la disponibilità ad un ulteriore incontro in data da definirsi tra il rappresentante della proprietà e i redattori. Verranno, infine, valutate le ripercussioni per l’organico del lungo processo formativo, con una situazione che il Cdr ha ribadito essere di sofferenza già gravissima per la Redazione in termini di pianta organica.