
Camillo Galba (Giunta Fnsi) e Serena Bersani (presidente Aser)
BOLOGNA – Il Consiglio direttivo dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna (Aser) chiede alla Fnsi, ed in particolare al segretario generale Franco Siddi, di operare senza ulteriore ritardo per aprire il confronto con Rcs sulla situazione delle edizioni locali del Corriere della Sera, i loro rapporti con la testata madre, la penalizzazione dei giornalisti delle edizioni locali e l’organizzazione dei siti internet locali che sono all’interno di corriere.it, manifestando sin d’ora all’azienda le perplessità dei giornalisti circa la prospettata riorganizzazione all’esterno di Rcs Mediagroup.
Il Consiglio direttivo dell’Aser ritiene, altresì, che non sia affatto opportuno attendere la conclusione delle operazioni di acquisizione delle società editrici locali e che il richiesto confronto debba essere riaperto immediatamente, anche ad iniziativa della stessa Aser, per quanto attiene al Corriere di Bologna, la cui proprietà è già detenuta al 100 per cento da Rcs dal dicembre 2011, con la conseguenza di rendere ancor meno giustificabile la penalizzazione dei giornalisti della redazione locale.