

Papa Benedetto XVI
MILANO – Sono 1500 i giornalisti che si sono accreditati per seguire il VII Incontro mondiale delle famiglie, dal 30 maggio al 3 giugno, che culminerà con il viaggio apostolico di Papa Benedetto XVI a Milano. Per seguire l’avvenimento si sono mobilitate agenzie di stampa, quotidiani, periodici, radio, televisioni e siti internet in tutto il mondo. L’evento sarà trasmesso in diretta e in mondovisione da emittenti nazionali e internazionali.
A Milano arriveranno giornalisti dall’Europa (Inghilterra, Francia, Belgio, Germania, Svizzera, Norvegia, Spagna, Portogallo, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Repubblica Ceca), dall’America (Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile, Messico, Repubblica Dominicana), ma anche dall’Asia (Indonesia e Filippine). Senza dimenticare la Russia, il Sudafrica e l’Algeria.
Oltre 40 le tv collegate da tutto il mondo per trasmettere in diretta la visita del Santo Padre a Milano. Giorni densi di appuntamenti, aperti dal Pontificale di Pentecoste presieduto dall’arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, nel Duomo di Milano, che proseguiranno con la Fiera internazionale della famiglia e la Libreria internazionale della famiglia visitabili a ingresso gratuito, il Congresso teologico pastorale e la visita del Papa a Milano da venerdì a domenica prossima.
Benedetto XVI arriverà all’aeroporto di Linate venerdì pomeriggio, saluterà la città da piazza del Duomo, la sera parteciperà al concerto in suo onore al Teatro alla Scala. Sabato il Pontefice incontrerà i religiosi e le religiose in Duomo, i cresimandi allo stadio di San Siro, nel pomeriggio le autorità politiche in Arcivescovado, la sera parteciperà alla Festa delle testimonianze a Milano Parco Nord-Aeroporto di Bresso dove, domenica mattina, celebrerà la Messa Solenne e reciterà l’Angelus. Il Santo Padre lascerà Milano domenica pomeriggio. (Adnkronos)