Lunedì, a Reggio Calabria, la firma del protocollo per rendere più rigorosi controlli e verifiche sull’emittenza locale

Contributi TV: intesa Corecom – Sindacato Giornalisti

REGGIO CALABRIA – Protocollo d’intesa tra il Corecom Calabria e il Sindacato Giornalisti della Calabria sull’assegnazione dei contributi alle emittenti televisive locali. Lunedì prossimo, 7 maggio, alle ore 12 nell’aula “Giuditta Levato” di Palazzo Campanella, il presidente del Comitato Regionale di Controllo per le Comunicazioni, Alessandro Manganaro, e il segretario del Sindacato dei giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, vicesegretario Fnsi, sottoscriveranno l’accordo che “punta a rendere ancora più rigorosi i controlli e le verifiche di alcuni elementi di valutazione per l’assegnazione dei contributi alle emittenti televisive locali previsti dal Bando di concorso pubblicato ogni anno dal Ministero dello Sviluppo Economico”.
Uno strumento, insomma, in grado di esaltare i principi di trasparenza e di imparzialità con sicuri effetti deflattivi sugli eventuali ricorsi avverso la graduatoria che attribuisce i benefici economici stabiliti dal Decreto Ministeriale n. 292 del 5 novembre 2004.
Alla conferenza stampa parteciperanno anche Gregorio Corigliano e Paolo Posteraro, componenti del Comitato regionale per le Comunicazioni, organismo che riveste funzioni di governo, garanzia e consulenza in materia di comunicazione su base regionale e che cura, fra l’altro, la tenuta del Roc (Registro degli operatori di comunicazione), con l’obiettivo di garantire trasparenza e pubblicità degli assetti proprietari, occupandosi anche dei casi inquinamento elettromagnetico.
Fra i compiti fondamentali del Corecom rientrano: la vigilanza sulle programmazioni per la tutela dei minori; la garanzia della par condicio e la conciliazione in ambito locale delle controversie tra gestori del servizio di telecomunicazioni e utenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *