Presentate le liste di “Giornalisti Indipendenti” (“Stampa Libera e Indipendente”) e “Insieme per la Subalpina”

Associazione Stampa Subalpina al voto il 13 e 14 maggio

Ezio Ercole

Alessandra Comazzi

TORINO – Si svolgeranno domenica 13 e lunedì 14 maggio le elezioni dei delegati al Congresso ordinario dell’Associazione Stampa Subalpina, in programma il 26 maggio.
I giornalisti piemontesi iscritti alla Federazione Nazionale della Stampa saranno chiamati, inoltre, ad eleggere i fiduciari e le segreterie provinciali e della Commissione Pari Opportunità.
Il Congresso, massimo organo dell’Associazione, provvederà a rinnovare tutte le cariche sociali, giunte dopo un triennio a loro scadenza naturale.
I giornalisti piemontesi saranno chiamati ad eleggere: i delegati al Congresso regionale (45 professionali e 15 collaboratori), i Fiduciari e le Segreterie Provinciali (2 professionali e 1 collaboratore), le rappresentanti della Commissione Pari Opportunità.
Per eleggere i delegati al Congresso sono state presentate due liste per i professionali e due liste per i collaboratori.
PROFESSIONALI
Lista 1  “Giornalisti Indipendenti” aderente a “Stampa Libera e Indipendente”: Andrea Caglieris, Marco Caramagna, Vittorio Giovanni Cardinali, Angelo Conti, Gerardantonio Coppola, Barbara Ferrero, Alberto Fumi, Roberto Marandola, Gianluca Marchetti, Giuseppe Muri, Massimo Parma, Remo Pecorara, Alessandro Sartore, Adriano Torre, Marco Traverso.
Lista 2 “Insieme per la Subalpina”: Alessandra Comazzi, Stefano Tallia, Alberto Papuzzi, Marco Accossato, Mara Anastasia, Maria Paola Arbeia, Gianni Armand Pilon, Micaela Barisone, Mario Baudino, Barbara Beccaria, Pietro Benacchio, Marco Bobbio, Franco Borgogno, Mario Bosonetto, Domenica Caligaris detta Mimma, Marina Cassi, Rita Cola, Alessandro Contaldo, Federica Cravero, Giulia Dellepiane, Davide Demichelis, Maura Fassio, Roberta Favrin, Rosa Maria Ferrato detta Rosita, Elena Fois, Massimiliano Francia, Monica Gallo, Giuseppe Gandolfo, Silvia Garbarino, Paolo Griseri, Pietro Guerrini, Vincenzo Iorio, Daniela Lanni, Bianca La Placa, Giorgio Levi, Girolamo Mangano, Antonella Mariotti, Elena Masuelli, Niccolò Mello Ceresa, Tullio Parisi, Arianna Parsi, Simonetta Rho, Stefano Rogliatti, Giovanni Ruotolo, Giovanni Teppa.
COLLABORATORI
Lista 1  “Giornalisti Indipendenti” aderente a “Stampa Libera e Indipendente”:
Alberto Acquaviva, Elisa Bergamino, Antonino Calandra, Giuseppe Campanaro, Enrico Cocciulillo, Ezio Ercole, Mauro Fadda, Paolo Manna, Anna Meduri, Renzo Ozzano, Maria Pia Reale, Maurizio Rodio, Sergio Torta, Alberto Violet, Maurizio Zanoni.
Lista 2 “Insieme per la Subalpina”: Vittorio Billera, Maria Costanza Candi, Andrea Caponnetto,Vito D’Ambrosio, Andrea Doi, Piera Egidi Bouchard, Roberto Parisi.

DOVE E QUANDO SI VOTA
Si vota la domenica dalle ore 10 alle 20 e il lunedì dalle 10 alle 14.
Sarà allestito un seggio in ogni provincia:
ALESSANDRIA c/o Circolo della Stampa – Palazzo della Provincia – Piazza Libertà 17 – Alessandria
ASTIc /o La Stampa – Corso Alfieri 234 – Asti
BIELLA c/o Il Biellese – Via Don Minzoni 8 – Biella
CUNEO c/o La Stampa – Corso Nizza 11 – Cuneo
NOVARA c/o Sala della Barriera Albertina – Via XX Settembre 20 – Novara
VERBANO-CUSIO-OSSOLA c/o EcoRisveglio – Via Quarantadue Martiri 174 – Verbania Fondotoce
VERCELLI c/o Ascom – Sala Biginelli – Via Laviny 27 – Vercelli
TORINO CITTA’ e TORINO PROVINCIA c/o Circolo della Stampa – Palazzo Ceriana Mayneri – Corso Stati Uniti 27 – Torino
CHI PUO’ VOTARE
Possono votare gli iscritti alla Subalpina fino al 16 novembre 2011 (compreso).
Tutti gli aventi diritto al voto, in regola e morosi, stanno ricevendo per posta una lettera, che indica la sezione elettorale di appartenenza, l’indirizzo del seggio in cui votare e le modalità – eventualmente – per cambiare sezione o mettersi in regola con il pagamento delle quote.
Chi non risulta in regola con il pagamento delle quote per esercitare il diritto di voto dovrà regolarizzare la sua posizione entro le ore 10 di giovedì 10 maggio. Potrà farlo presso gli uffici dell’Associazione Stampa Subalpina, a Torino in corso Stati Uniti 27, oppure (dopo essersi informato su quanto pagare telefonando allo 011.562.33.73) con un versamento sul c/c postale n. 27916105 intestato a Associazione Stampa Subalpina. In questo caso dovrà far pervenire per fax (011.539129) la ricevuta del versamento entro le ore 10 di giovedì 10 maggio.
Chi intenda cambiare sezione di appartenenza ed esercitare pertanto il diritto di voto in un altro seggio, dovrà richiederlo per iscritto alla Commissione Elettorale (c/o Associazione Stampa Subalpina, corso Stati Uniti 27 – 10128 Torino, fax: 011.539129), facendo pervenire la domanda entro le ore 10 di giovedì 10 maggio; in caso contrario non potrà assolutamente votare in una sezione diversa da quella indicata.
COME SI VOTA
I Professionali votano:
–  i delegati al Congresso: si possono esprimere fino ad un massimo di 15 preferenze nell’ambito di una sola delle liste presentate;
–  il fiduciario e un rappresentante della sezione provinciale: non ci sono liste e si possono esprimere fino a un massimo di 2 preferenze.
I Collaboratori votano:
– i delegati al Congresso: si possono esprimere fino ad un massimo di 5 preferenze nell’ambito di una sola delle liste presentate;
–  un rappresentante della sezione provinciale: non ci sono liste e si può esprimere solamente 1 preferenza.
Le elettrici (donne, indipendentemente se collaboratrici o professionali) votano anche le rappresentanti regionale e nazionale della Commissione Pari Opportunità: non ci sono liste e si possono esprimere fino ad un massimo di 2 preferenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *