
Giancarlo Siani
NAPOLI – Istituito per ricordare la figura del giornalista napoletano assassinato dalla camorra il 23 settembre del 1985, ritorna, anche nel 2012, il “Premio Giancarlo Siani”. Alla sua nona edizione, il Premio giornalistico è organizzato, come ogni anno, dal Comitato Giancarlo Siani, promosso da Ordine dei giornalisti della Campania, Associazione napoletana della stampa, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Associazione Giancarlo Siani e dal quotidiano “Il Mattino”, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica.
Tre le sezioni in cui si articola il Premio, che celebra il coraggio e l’impegno del giovane cronista de “Il Mattino” che pagò con la vita il desiderio di far bene il proprio mestiere. La prima sezione è riservata agli autori di un’opera edita sui temi della libertà d’espressione (possono parteciparvi lavori pubblicati dal 1 gennaio 2011 al 20 giugno 2012), la seconda è riservata alle tesi di laurea, mentre la terza sezione è dedicata ai fumetti, ai video e alle foto.
Ai riconoscimenti previsti per ciascuna sezione, si aggiunge, poi, una borsa di studio bandita dall’Università Suor Orsola Benincasa, che sarà attribuita a chi si qualificherà primo tra gli allievi della scuola di giornalismo nella graduatoria di fine anno accademico.
I lavori, con tanto di dati anagrafici e curriculum vitae, dovranno essere consegnati, in 3 copie, alla Segreteria del Premio, affidata all’Associazione Napoletana della Stampa, con sede in via Cappella Vecchia 8/B, 80121, Napoli (riferimento: Donatella Pappalardo, Tel. 081 7642577 – dal lun. al ven. dalle ore 9,30 alle ore 14), entro le ore 12 di mercoledì 20 giugno 2012.
Attenzione: insieme ai lavori, in triplice copia, vanno consegnati anche 3 Abstract come da modello indicato – e da scaricare – sui siti: www.assostampanapoli.info; www.premiosiani.it; www.giancarlosiani.it; www.odg.campania.it; www.liberacampania.it.
Sarà la Giuria, presieduta quest’anno dal magistrato Armando d’Alterio, e composta da rappresentanti di ciascun organismo promotore (Odg e Assostampa Campania,Università Suor Orsola Benincasa, Associazione G. Siani, Il Mattino) ad esaminare i lavori e a decretare il vincitore per ogni sezione.