
Lo chiede il sindacato svizzero dei media “Impressum” in una risoluzione al Consiglio federale e al Parlamento approvata, ieri, all’unanimità durante l’assemblea dei delegati svoltasi a La Chaux-de-Fonds, nel Cantone francese Neuchâtel, nella regione svizzera del Giura.
“I giornalisti – precisa Impressium – sono sempre più costretti a cedere agli editori i loro diritti d’autore in modo illimitato e senza una rimunerazione supplementare. In questo modo, gli editori elvetici distruggeranno la professione di giornalista indipendente, poiché esso vive grazie alla vendita dei suoi diritti sui testi, le foto e le illustrazioni che produce”.
“La democrazia vive attraverso un’informazione indipendente di grande qualità e diversità”, si legge ancora nel comunicato, nel quale si precisa che “i giornalisti possono garantire questa loro missione soltanto se sono equamente retribuiti per il loro lavoro”. (Ats)
“La democrazia vive attraverso un’informazione indipendente di grande qualità e diversità”, si legge ancora nel comunicato, nel quale si precisa che “i giornalisti possono garantire questa loro missione soltanto se sono equamente retribuiti per il loro lavoro”. (Ats)