Rai, Authority Comunicazioni e Privacy hanno bisogno di “innovazione e uno stop ai conflitti di interesse”

Fnsi: “Caro Governo, è ora di cambiare rotta”

ROMA – Le scadenze previste a breve per il servizio pubblico radiotelevisivo e per le Authority di garanzia diventino un’occasione per avviare scelte di discontinuità e profondo rinnovamento.
La Giunta Esecutiva della Fnsi, riunita ieri a Roma, ritiene che immobilismo, conservazione dello status quo, conferme di antiche pratiche mai positive in sé, siano deprecabili. Tanto più nel tempo che viviamo.
Al Governo tecnico, ma che vuole essere di cambiamento, la Giunta esecutiva della Fnsi chiede una rotta chiara e scelte in tempi brevi, identificative in sé dei beni pubblici primari per i diritti di cittadinanza.
La Rai, le Autorità di Garanzia per le Comunicazioni e quella per la Privacy, che hanno organismi in scadenza, necessitano di liberazione e innovazione: uno stop ad ogni conflitto di interesse e libertà dalle intrusioni di una politica di ricatti (già visibile all’orizzonte) che voglia fare solo incetta di nomi; innovazione nel prestare attenzione a dare l’idea che, con le facce e la credibilità dei futuri nominati, siano cambiati davvero i criteri e le cose che non vanno.
Nuovi scambi, già visti in passato, di incarichi politici con nomine in istituti o ordini amministrativi di garanzia, sarebbero deleteri, non comprensibili e non accettabili.
Al Governo Monti, la Giunta esecutiva della Fnsi chiede di ascoltare le voci delle rappresentanze e delle associazioni che ritengono un ostacolo al progresso e allo sviluppo i conflitti di interesse e le intrusioni improprie sul terreno dei beni pubblici e dei diritti di cittadinanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *