

Nel bando 2012 è stato rafforzato l’obiettivo originario di selezionare i redazionali/servizi giornalistici anche in funzione della loro capacità di far conoscere le tante eccellenze produttive dell’Umbria, dal manifatturiero, all’enogastronomia, ai servizi, all’ospitalità.
La finalità del concorso è così descritta nel Bando:
“Il concorso è riservato agli articoli e ai servizi televisivi che abbiano trattato le eccellenze artistico-culturali-ambientali e il sistema economico-produttivo di qualità della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all’Umbria e al suo territorio e a valorizzare le migliori produzioni del sistema d’impresa umbro”.
Questi i criteri generali di valutazione degli articoli: capacità di coniugare i temi del territorio e dell’impresa, con particolare riguardo alle migliori produzioni del sistema d’impresa umbro; originalità delle tematiche proposte; ricchezza delle informazioni.
Come per la passata edizione, il Premio è articolato in 3 sezioni: Stampa: articoli foto-giornalistici pubblicati su quotidiani o periodici, nazionali o internazionali, fra il 1° gennaio 2011 e il 29 febbraio 2012;
Televisione: servizi andati in onda fra il 1° gennaio 2011 e il 29 febbraio 2012;
Web: articoli pubblicati su testate on line fra il 1° gennaio 2011 e il 29 febbraio 2012.
Gli articoli e i servizi televisivi dovranno pervenire, accompagnati dalla scheda di partecipazione, debitamente compilata e sottoscritta, e da un breve curriculum vitae dell’autore, entro il 15 marzo 2012, alla Segreteria organizzativa del Concorso: Camera di Commercio di Perugia, Ufficio Stampa e Comunicazione, Via Cacciatori delle Alpi, 42 – 06121 Perugia – Italia, email: urp@pg.camcom.it.
Il bando
Scheda di partecipazione carta stampata
Scheda di partecipazione radiotelevisione
Scheda di partecipazione web
Il bando
Scheda di partecipazione carta stampata
Scheda di partecipazione radiotelevisione
Scheda di partecipazione web