
Mimmo Falco
NAPOLI – Il 2012 sarà cruciale per tutte le professioni, nessuna esclusa. Il Governo, infatti, ha intenzione di riformare tutti gli Ordini professionali.
La data entro la quale si dovranno individuare soluzioni è quella del 13 agosto. La riforma riguarda tutti, professionisti, pubblicisti e iscritti all’Elenco speciale.
Ciascuno di noi, secondo il proprio ruolo, sarà chiamato a dare il proprio contributo, tenendo conto che la professione e la categoria si difendono con l’unità di tutte le strutture (Ordine, Fnsi, Inpgi, Casagit).
Allo stato attuale non esiste alcuna norma di legge che abroghi l’Ordine dei giornalisti, né che cancelli i pubblicisti.
Le ipotesi di riforma saranno discusse ed esaminate dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, dove i colleghi consiglieri nazionali, in particolare i pubblicisti, sapranno far valere le loro tesi a tutela e a difesa dei colleghi giornalisti pubblicisti.
La professione non può essere compressa, la libertà è un valore e noi ci adopereremo per difendere questo principio. L’Ordine dei giornalisti, fino all’approvazione di una nuova legge, continuerà le sue attività normalmente.
Tutto ciò che si legge o circola sul web, in questo periodo, sono soltanto voci. Il 2012 sarà, quindi, un anno che ci vedrà protagonisti attivi del nostro futuro.
Firmo la petizione per NON e ripeto NON abrogare l’elenco dei pubblicisti, anzi propongo che i pubblicisti già iscritti diventino automaticamente professionisti.
Firmo la petizione per NON e ripeto NON abrogare l’elenco dei pubblicisti, anzi propongo che i pubblicisti già iscritti diventino automaticamente professionisti.
Firmo per sostenere la petizione per non abrogare l’elenco dei pubblicisti
don enzo gabrieli
direttore Parola di Vita
Settimanale di informazione della diocesi di Cosenza-Bisignano
Mi associo alla voce dei colleghi, proseguendo con la passione di sempre il duro lavoro del pubblicista.