
La vincitrice dell’edizione 2010, Stefania Medetti, tra Anna Garbagna e Fabio Grattagliano vincitori delle due Menzioni Speciali. Ai lati, i vice presidenti Assorel, Andrea Cornelli e Filomena Rosato

Il premio è intitolato ad un grande giornalista economico morto quasi diciassette anni fa a soli 51 anni. Aveva cominciato la carriere, all’inizio degli anni ’70, all’agenzia di stampa Radiocor, per poi lavorare nei maggiori quotidiani italiani (La Stampa, Il Sole 24 Ore, Corriere della Sera). Nel 1986 aveva fondato e diretto Italia Oggi, con l’ambizione di farne il primo quotidiano economico indipendente italiano. Tornato al Corriere della Sera, era successivamente approdato alla Mondadori come direttore di Espansione.
Possono partecipare al Premio: giornalisti, professionisti o pubblicisti (legati a testate o free-lance), italiani o stranieri, ma che svolgano la loro professione in Italia. L’invito alla partecipazione al Premio può riguardare anche gruppi di giornalisti, così come redazioni. Il periodo preso in esame va dal 1° ottobre 2010 a tutto il 30 settembre 2011. La segnalazione dei lavori sarà effettuata a cura del Consiglio Direttivo e degli Associati Assorel, entro il 30 settembre 2011.
I lavori pervenuti saranno sottoposti al giudizio insindacabile di una qualificata Giuria istituita dal Consiglio Direttivo Assorel. Il Premio sarà assegnato al vincitore nel corso di un evento in programmazione negli ultimi mesi del 2011. Il bando