GENOVA – E’ Marcello Di Meglio, 40 anni, giornalista pubblicista e docente di italiano e storia, il cronista selvaggiamente picchiato e rapinato, il 3 luglio scorso, a Genova. Lo ha reso noto l’Ordine dei giornalisti della Liguria esprimendogli “totale solidarietà”. Per l’aggressione è già stato arrestato il tunisino trentaseienne che era stato contattato da Di Meglio per un servizio sugli immigrati nel capoluogo ligure. L’extracomunitario era sbarcato a Lampedusa rimanendo ospite del centro d’accoglienza per circa due mesi, ovvero sino all’11 maggio scorso, quando, ottenuto il permesso di soggiorno, si era trasferito a Genova.Contattato, in via del Campo, dal giornalista, che lavora per una testata on line, il tunisino si era impegnato ad organizzare un incontro con altri immigrati. L’appuntamento è stato fissato in via Prè, in una zona buia della città ligure, in via Prè, dove il tunisino, con la complicità di due connazionali, ha invece aggredito il giornalista picchiandolo brutalmente per strappargli il borsello contenente 150 euro.Le fasi dell’aggressione sono, però, state immortalate dalle telecamere della Questura, consentendo così alla Polizia di Stato di far scattare l’allarme. Al tunisino si è giunti grazie alla denuncia presentata dal giornalista che, nonostante le percosse, ha trovato la forza di raggiungere immediatamente il Commissariato. Non sono stati ancora identificati, invece, i due complici del tunisino.
“La vicenda – ha dichiarato il vicepresidente dell’Odg ligure, Dino Frambati – dimostra i rischi e le difficoltà con cui sono costretti ad operare i giornalisti, anche per risibili compensi, ma che vogliono testimoniare ogni giorno la realtà e dimostrare le vaste e varie problematiche dell’attuale momento storico in maniera approfondita”.
“La vicenda – ha dichiarato il vicepresidente dell’Odg ligure, Dino Frambati – dimostra i rischi e le difficoltà con cui sono costretti ad operare i giornalisti, anche per risibili compensi, ma che vogliono testimoniare ogni giorno la realtà e dimostrare le vaste e varie problematiche dell’attuale momento storico in maniera approfondita”.