I nuovi media stanno soppiantando quelli tradizionali ad eccezione della televisione

Minori: soli davanti a web e tv per 7 ore al giorno

ROMA – I media “riempiono” la giornata dei ragazzi italiani mediamente per circa sette ore al giorno e spesso sono da soli. E’ quanto emerge da una ricerca sull’uso dei media da parte dei minori condotta dal Forum delle associazioni familiari su un campione di 1.300 giovani e giovanissimi di 9 regioni.
La ricerca è stata presentata a Roma, alla Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, in occasione del convegno “La famiglia esposta”, organizzato 15 maggio, alla Biblioteca del Senato, nell’ambito della Giornata internazionale della famiglia di domenica prossima, 15 maggio.
I ragazzi tra i 7 e i 18 anni guardano in media la televisione per 100 minuti al giorno e il 34% per più di tre ore, il cellulare, anche se non continuativamente, viene utilizzato per oltre due ore al giorno. L’uso di internet è di circa un’ora, a cui però si aggiungono altri 77 minuti di collegamento a Facebook e altri social network.
Dall’indagine si deduce che i cosiddetti nuovi media (internet, cellulare, pod cast) stanno praticamente soppiantando quelli tradizionali, ad eccezione della televisione, e che questi strumenti sono quelli il cui uso è meno controllato dai genitori: il 41,4% degli intervistati ha, infatti, dichiarato di utilizzare i social network sempre da solo, percentuale che sale con l’avanzare dell’età, tra i 12 e i 14 anni il dato raggiunge il 50%.
I ragazzi sono, comunque, consapevoli dell’influenza che i media hanno sui loro comportamenti e dei pericoli che si annidano nella rete: l’87% ha infatti detto di ritenere che i media influenzino i loro comportamenti e per il 64,4% si tratta di un’influenza negativa.
Sul fronte internet, invece, il 92% ritiene che contenga dei pericoli e il 20% dei ragazzi ha ricevuto messaggi pericolosi e ambigui online, il 55% dei quali ne ha parlato con i genitori. E ancora: il 32% ha ricevuto richieste di dati personali su internet e il 31% ha incontrato persone conosciute sul web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *