Così i vertici della Federazione della Stampa nell’incontro con il Comitato “per l‘acqua bene comune”

Fnsi: “Da subito l’informazione sui referendum”

ROMA – Il segretario generale e il presidente della Fnsi, Franco Siddi e Roberto Natale, hanno incontrato questa mattina Marco Bersani e Luca Faenzi, rappresentanti del Comitato Referendario “Due Sì per l’acqua bene comune”, che hanno espresso forte preoccupazione per il ritardato avvio della campagna informativa: le tribune referendarie Rai potranno avere inizio solo 15 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del regolamento, appena approvato dalla Commissione parlamentare di Vigilanza.
Si rischia, in tal modo, di non poter informare a sufficienza e in tempo utile i cittadini su un tema assai sentito.
Il sindacato dei giornalisti si è detto d’accordo sulla necessità che il servizio pubblico e gli altri media diano ampio spazio a tutte le tematiche relative ai quesiti referendari, al fine di mettere in condizione l’opinione pubblica di formarsi una corretta conoscenza dei temi e liberamente decidere la propria scelta.
La Fnsi crede che i problemi che saranno sottoposti nel prossimo mese di giugno a consultazione referendaria possano essere trattati già da ora nelle trasmissioni televisive, radiofoniche, e nei forum sulla carta stampata, solo riportando con completezza le varie posizioni in campo.
Questo a tutela dell’informazione e nel rispetto dei milioni di italiani che hanno apposto la loro firma sui vari quesiti e dei tanti milioni di elettori che hanno il diritto di fare una scelta consapevole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *