
Yasmine Mittendorff
MILANO – E’ proprio una televisione multietnica, dentro e fuori, quella che ha preso il via oggi, a Milano, sotto l’ambizioso progetto di “Look-out.tv”, una web-television centrata sul tema della multiculturalità, e della “società italiana del futuro”, quella, appunto, che deriverà dall’inevitabile integrazione con gli stranieri.
Di “nuovi italiani” è, infatti, quasi interamente composta la redazione, che ieri ha debuttato alla presenza dell’ex ministro Claudio Martelli, direttore editoriale e presidente dell’associazione Opera Onlus, di cui la web-tv è un’emanazione. “Intendiamo dare voce a una società che cambia, e che non trova ancora lo spazio adeguato sui grandi media”, spiega una delle due direttrici, Yasmine Mittendorff, con un passato nel no-profit.
“Prevediamo – aggiunge Yasmine Mittendorff – un primo periodo di start up a carico delle fondazioni che ci finanziano, la Vodafone Italia, la Cariplo e la Roma-Mediterraneo, e poi di camminare con le nostre gambe”. Gli uomini e le donne di Look-out.tv sperano di dare una visione positiva degli stranieri, non legandoli a storie di marginalità, con un prodotto pensato non per le comunità straniere, ma per gli stranieri che si sentono italiani.