Domani, alle 21.30 su Rai 3, gli scandali delle municipalizzate romane e della Sicilia

Parentopoli a “Presadiretta”

ROMA – Quasi 2000 persone assunte in due anni nelle municipalizzate romane. Tra loro molti dirigenti. Il tutto senza concorso. Chi li ha assunti? Ma soprattutto, chi li ha raccomandati? Gli organigrammi dell’azienda dei trasporti e di quella dei rifiuti urbani nella capitale sono stati presi d’assalto: mogli, fidanzate, figli e figlie, amici, parenti e conoscenti. E i bilanci, già pesantemente in rosso, si sovraccaricano di personale inutile.
Perché di questi quasi nessuno guiderà gli autobus o spazzerà le strade: parenti e clienti stanno saldamente attaccati a poltrone di scrivania. “Presadiretta”, il programma di Riccardo Iacona, Francesca Barzini e Domenico Iannacone, in onda domenica 6 marzo alle 21.30 su Rai 3, entra nel vivo dello scandalo romano proprio mentre i magistrati stanno arrivando alla conclusione dell’inchiesta. Titolo della puntata “Parentopoli”, un racconto di Vincenzo Guerrizio, Raffaella Pusceddu e Elena Stramentinoli. Sprechi e corruzione anche nella seconda parte del programma.
In Sicilia ci sono più dipendenti pubblici che in tutte le altre regioni d’Italia. La regione è autonoma e gode di molti benefici e ne godono anche deputati, assessori, dirigenti che hanno gli stipendi, i benefit, le liquidazioni e le pensioni più alte d’Europa. Un viaggio tra i privilegi che la casta dell’isola si è cucita addosso di Domenico Iannacone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *