Voto unanime del direttivo dell’Associazione stampa modenese nella prima seduta

Righetti nuovo presidente dell’Asm

MODENA – Roberto Righetti, 47 anni, capo ufficio stampa della Provincia di Modena, è il nuovo presidente dell’Associazione stampa modenese. Il giornalista, che sostituisce Ettore Tazzioli, eletto nei mesi scorsi nel direttivo regionale dell’Ordine dei giornalisti, è stato votato all’unanimità dal nuovo direttivo, durante la prima seduta di venerdì scorso. Unanime anche l’attribuzione del ruolo di coordinatrice del gruppo a Lucia Maini. Gli altri componenti del direttivo, eletti in occasione del voto del 30 novembre, sono Riccardo Borsari, Silvio Cortesi, Anna Ferri, Gianna Calanchi, Roberto Serio, Piero Zandomeneghi, Massimiliano Laviola e Gianluigi Lanza.
Durante l’incontro sono stati costituiti quattro gruppi di lavoro su altrettante tematiche: Statuto, Formazione, Contratti e crisi aziendali, Precari. Il primo gruppo si occuperà della ridefinizione dello statuto dell’Associazione stampa modenese; il secondo dell’organizzazione di momenti formativi, convegni, seminari e iniziative che consentano un arricchimento e un aggiornamento professionale per tutti i giornalisti modenesi; il terzo gruppo degli aspetti contrattuali (compresa una maggior diffusione e condivisione dei contratti collettivi nazionali di lavoro) e delle situazioni di crisi aziendali; il quarto della situazione dei giornalisti precari, collaboratori e freelance. Questo gruppo sarà anche il punto di riferimento per addetti stampa pubblici e privati. Ai gruppi di lavoro possono partecipare tutti i giornalisti modenesi. Per informazioni: associazionestampamo@libero.it o tramite il gruppo Giornalisti Modena sul social network Facebook.
Nel corso del primo direttivo, inoltre, è stato confermato l’incontro con il sindaco di Modena, Giorgio Pighi, che si terrà il prossimo lunedì 20 dicembre, alle 11,30, nelle sale storiche del Palazzo comunale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *