
Il premio “nasce con l’intento di riflettere – spiegano i promotori – su cosa accade quando la salute va oltre la sanità e informa/comunica sui principali fattori di rischio e per costruire una nuova cultura della salute, attraverso la promozione di stili di vita sani”. Per questo, il premio “intende raccogliere le più innovative esperienze di promozione della salute che, attraverso nuove forme di comunicazione e di marketing sociale realizzate tramite i nuovi media e il web 2.0, sostengono il movimento e la sana alimentazione, la lotta al fumo, all’abuso di alcool, all’Aids e alle malattie sessualmente trasmissibili, il rispetto dell’ambiente”.
Per mettere in luce e valorizzare le esperienze positive della complessa realtà della comunicazione e informazione sul mondo della salute verranno premiati i giornalisti, gli strumenti e le iniziative che “hanno saputo raccontarlo in modo più rappresentativo”. Il concorso si articola in tre sezioni. “Mondo dell’informazione e mass media”, riguarda articoli e/o rubriche giornalistiche comparsi su quotidiani, settimanali e mensili, radio, tv, take di agenzie di informazione, testate on line. La seconda è dedicata alle “campagne di comunicazione”, iniziative e progetti di Aziende sanitarie, Enti locali, Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente e mondo dell’ambiente, organizzazioni no profit, istituti scolastici e universitari, Aziende private.
La terza sezione, “Web 2.0 e salute”, è rivolta al social media marketing per la promozione di sani stili di vita. Ogni concorrente, entro il 28 febbraio prossimo, può presentare al massimo un elaborato, pubblicato, trasmesso e diffuso tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2010. Nella valutazione dei lavori la Giuria terrà conto della “rilevanza e originalità dei contenuti per le campagne di comunicazione”, del “rigore, completezza e accuratezza dell’informazione per i lavori di approfondimento”, della “forza comunicativa e aderenza” ai temi del bando. La cerimonia di premiazione è fissata per il 15 aprile 2011. Per ogni sezione è previsto un premio di 3mila euro. Il bando