Francesco Magnani
MILANO – Il digitale terrestre apre le porte anche in Italia alle televisioni all news di informazione locale. A fare da pioniere in questo terreno ancora vergine nel panorama televisivo nazionale è Milanow, ultima nata del gruppo Telelombardia. Come New York, Londra, Parigi e Berlino, anche Milano grazie a questo nuovo canale avrà una propria rete di informazione h24 sull’attualità politica e sulla cronaca, ma anche sullo sport, la viabilità, il meteo e perfino i livelli di inquinamento dell’aria.
Milanow ha già fatto la sua apparizione in onda da qualche giorno, con una diretta no stop dedicata alle primarie del 14 novembre ma solo da venerdì, con lo switch off in Lombardia del segnale da analogico a digitale, avrà un suo numero di canale dedicato. “Non sarà una tv degli apparati – ha assicurato l’editore Sandro Parenzo – non sarà una tv di regime e non avrà una riconoscibilità politica, perché non abbiamo paura ad essere editori puri”.
Il presidente di Telelombardia ripone nella nuova all news grande fiducia, aspettandosi per il prossimo anno 2 milioni di euro di ricavi pubblicitari e un effetto traino che porti il ricavo consolidato del gruppo a un +15% rispetto alla raccolta di 19 milioni del 2010. Ma oltre alle aspettative di business, Parenzo culla anche grandi speranze editoriali.
“Milanow sarà il vero canale dell’Expo 2015″, lanciando un guanto di sfida alle ambizioni di Rai 5, che solo ieri ha annunciato un palinsesto all’esposizione universale di Milano. La nuova veste grafica scelta del canale è volutamente un ibrido tra uno schermo televisivo tradizionale e l’interfaccia di un monitor di computer, con una finestra principale dedicata alle dirette e ai programmi da studio, due riquadri per le informazioni sul meteo e la lista delle ultime notizie e tre bande in sovraimpressione per l’evidenza delle breaking news e gli aggiornamenti su sport e traffico.
“La nostra ambizione – ha affermato il direttore Fabio Ravezzani – non è quella di fare un nuovo canale nell’oceano del digitale terrestre, ma di proporre una tv nuova, capace di distinguersi con un approccio innovativo alla lettura del mezzo televisivo”.
A tenere a battesimo la nuova televisione, che si ripromette di offrire ampio spazio non solo ai grandi temi dell’attualità milanese, ma anche alle attività dei consigli di quartiere e dei comuni dell’hinterland, sono arrivati in studio il sindaco di Milano, Letizia Moratti, e il presidente del consiglio della Lombardia, Davide Boni.
“Milanow risponde alle sfide e alle opportunità – ha detto Moratti – che Milano e il suo territorio sanno offrire”. “Il parlamento lombardo – ha assicurato Boni – vuole essere a fianco di una realtà che produce informazioni legate al territorio e tante informazioni di servizio ai cittadini”.