Due arcivescovi giornalisti, mons. Renzo e mons. Fiorini Morosini, presentano il nuovo libro a Catanzaro e Locri

“Il dolore si fa gioia”, Regolo racconta ancora Natuzza

Luciano Regolo

La copertina del libro di Regolo

CATANZARO – S’intitola “Il dolore si fa gioia” il nuovo libro del giornalista catanzarese Luciano Regolo dedicato, ancora una volta, alla mistica calabrese Natuzza Evolo e alla sua storia straordinaria. La vita di Natuzza paragonata a quella di Padre Pio (“Padre Pio e Natuzza, due vite, un messaggio”), che condivise con la Mamma di Paravati un grande dono, il segno sulla carne del mistero divino: le stimmate.
Due gli appuntamenti promossi dalla sezione calabrese dell’Ucsi, l’Unione cattolica stampa italiana (che, nel 2008, insieme al Sindacato Giornalisti della Calabria, consegnò a Natuzza il premio “L’Affabulatore d’oro” e la tessera n. 1 ad honorem), per presentare il lavoro di Regolo: giovedì 20 giugno, alle 18.30, nella Sala Calderazzo della Casa delle culture di Catanzaro (Palazzo della Provincia) e sabato 22 giugno, alle 20, nella Sala convegni del Centro pastorale a Locri (via Caprera, sede del Vescovado).
Due appuntamenti in Calabria, la terra di Natuzza e della Fondazione Cuore immacolato di Maria rifugio delle anime, nata per sua volontà a Paravati di Mileto (oggi è padre Michele Cordiano, padre spirituale di Natuzza, a proseguire l’opera indicata dalla mistica), la cui importanza, in realtà, valica i confini della contingenza. Perchè a presentare il nuovo libro del giornalista calabrese su Natuzza saranno, in entrambe le occasioni, due uomini di Chiesa. Anzi due arcivescovi. E, in più, giornalisti: mons. Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, presiederà l’incontro di Catanzaro, mons. Giuseppe Fiorini Morosini, vescovo di Locri-Gerace, quello di Locri.
Non è, d’altronde, una novità: la Chiesa – di sicuro quella calabrese –  ha da tempo accolto la verità di Natuzza, al secolo Fortunata Evolo, che i tanti fedeli sparsi nel mondo considerano già Santa, nell’attesa che la (doverosa) prassi ecclesiastica faccia il suo corso.
Il 20 giugno a Catanzaro saranno, inoltre, presenti Wanda Ferro, presidente della Provincia, e il sindaco Sergio Abramo, mentre la giornalista Betty Guzzo Crispino modererà l’incontro. A Locri parteciperà il sindaco Giovanni Calabrese e modererà il giornalista Giovanni Lucà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *