All’età di 76 anni ci ha lasciato un galantuomo al servizio degli ultimi. Ha guidato il Sindacato del Trentino Alto Adige

Commosso addio al giornalista Gianfranco Fata

Gianfranco Fata

BOLZANO – Commosso addio al giornalista Gianfranco Fata, 76 anni, deceduto a Bolzano dopo una lunga malattia. Alle esequie, che si sono svolte nel cimitero di Oltrisarco, amici, colleghi e parenti si sono stretti attorno alla moglie Ornella e alla figlia Deborah, per l’estremo saluto al giornalista che, fino alla metà degli anni Novanta, è stato caposervizio della Testata Giornalistica Regionale della Rai di Bolzano.
Nato a Macerata il 6 febbraio del 1936, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Trentino Alto Adige dal 18 giugno 1980. Corrispondente regionale del quotidiano “l’Unità”, in Rai è stato componente del Comitato di redazione e tra i pionieri dell’edizione regionale dei telegiornali.
Il 26 marzo dello scorso anno, nella sala delle Marangonerie del castello del Buonconsiglio, a Trento, l’Ordine dei giornalisti l’aveva premiato per i suoi 40 anni di iscrizione all’Albo.
La sua passione per il sindacato e la politica lo hanno visto per tanti anni alla guida del Sindacato dei Giornalisti del Trentino Alto Adige e, negli anni Settanta, consigliere comunale nel Pci. Chi l’ha conosciuto lo ricorda come un uomo buono, mite e rispettoso, sempre pronto ad occuparsi degli altri. Dei colleghi e, soprattutto, dei senza voce, ai quali è stato sempre vicino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *