Alle 17 alla Biblioteca Pasolini la presentazione del libro scritto dal cugino della giornalista 24enne uccisa in Libano nel 1980

A Roma “Omicidio di Stato”, la storia di De Palo e Toni

Graziella De Palo e Italo Toni

ROMA – Verrà presentato oggi “Omicidio di Stato – Storia dei giornalisti Graziella De Palo e Italo Toni”, libro che ricorda le figure dei giornalisti Graziella De Palo, romana di 24 anni, collaboratrice di “Paese sera” e “L’Astrolabio”, e Italo Toni, cronista dei “Diari”, originario di Sassoferrato (An), rapiti e uccisi in Libano il 2 settembre 1980.
Le pagine del libro di Nicola De Palo, cugino di Graziella, ripercorrono una delle più misteriose vicende della storia italiana, cioè la storia dei due giornalisti italiani, svelando verità sinora taciute e raccontando quello che Graziella e Italo avevano scoperto pochi giorni prima della loro scomparsa.
Il libro verrà presentato presso tre biblioteche della Capitale in una iniziativa congiunta tra l’Istituzione Biblioteche di Roma e Armando Curcio Editore.
In particolare oggi, alle ore 17, verrà presentato presso la biblioteca Pasolini in viale Caduti per la Resistenza, 410/A (Spinaceto); il 14 giugno, alle ore 18.30, presso la biblioteca Rispoli in piazza Grazioli, 4 (Piazza Venezia); il 15 giugno, alle ore 19, presso la biblioteca Tortora in via Zabaglia, 27/b (Testaccio).
Tra i relatori Nicola De Palo, autore del libro, Giancarlo De Palo, fratello di Graziella De Palo, Aldo Toni, fratello di Italo Toni, Alvaro Rossi, cugino di Italo Toni, Gian Paolo Pelizzaro, giornalista ed esperto di terrorismo internazionale.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio di Roma Capitale e del Comune di Sassoferrato (An). (Adnkronos)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *