
Mario Pannunzio
ROMA – Ritorna, a Roma, il “Premio Mario Pannunzio” per il giornalismo fotografico, promosso dal Centro Studi e Ricerche sulla cultura visuale e sui linguaggi della comunicazione della capitale per il secondo anno consecutivo.
Destinato a premiare l’autore di una fotografia pubblicata, nell’anno di riferimento (2011), sulla stampa periodica, privilegiandone il carattere autonomo dei contenuti e della narrazione rispetto al contesto della pagina, il Premio intende, così, commemorare il valore e la figura di un grande giornalista, Mario Pannunzio (1910-1968), fondatore e direttore de “Il Mondo” (lo fondò nel ’49 e lo diresse sino alla chiusura, nel ’66).
“Le fotografie adatte a “Il Mondo” dovevano essere attuali, ma non di cronaca, – scrive Paolo di Paolo, autore del volume “Il mondo dei fotografi 1951-1966” – dovevano essere valide nel tempo, non databili, riferibili a momenti essenziali dello spirito, avere un significato spesso velato o espresso con misura ed essere – a volte – anche maliziose, come le didascalie che Pannunzio scriveva per esse, candide in apparenza, ma estremamente incisive…”:
A contendersi il Premio, che consiste in un trofeo messo a disposizione dal Centro Studi e Ricerche di Roma, saranno immagini a colori o in bianco e nero, riprese e pubblicate in qualsiasi formato e con qualsiasi tecnica. Possono essere prese in considerazione, ai fini della partecipazione al Premio, immagini di cui sono autori giornalisti, fotoreporter professionisti e pubblicisti o autori che abbiano pubblicato occasionalmente, l’importante è il rispetto del termine di consegna, ovvero il 10 novembre.
Attenzione: per essere ammessa la fotografia deve essere stata pubblicata entro il 30 ottobre 2011 e inviata con l’intera pagina.
Il Centro Studi e i giurati monitoreranno, quindi, le testate per segnalare, a loro volta, le immagini da ammettere alla votazione finale, dopo di che le fotografie pervenute saranno accorpate per essere sottoposte a tutti i giurati, i quali esprimeranno la loro preferenza.
Sarà premiata la fotografia che avrà totalizzato il maggior numero di punti. In caso di parità di punteggio si terrà conto del voto doppio che può essere espresso dal presidente della giuria.
Per ulteriori informazioni e dettagli sul Premio, ci si può rivolgere al Centro studi e ricerche sulla cultura visuale e sui linguaggi della comunicazione, 00185 Roma, Via dei Reti, 19/a; tel e fax: 06 4457208 – e mail: csr1g@libero.it.