
Sauro Brigidi
PESARO (Pesaro-Urbino) – E’ morto lunedì, all’età di 89 anni, nella sua casa al centro di Pesaro, Sauro Brigidi. Giornalista vecchio stampo e, soprattutto, storico capo della redazione pesarese de “Il Resto del Carlino”, che guidò per vent’anni, Brigidi era molto conosciuto ed amato nelle Marche. Fu lui a fare del Carlino Pesaro il giornale di riferimento della città e fu lui a scegliere, per la sua successione, quello che sarebbe diventato un’altra colonna portante del giornale, Paolo Nonni (scomparso due anni fa, dopo una malattia).
In pensione da diversi anni, Sauro Brigidi, “come una specie di richiamo della foresta, – ricordano i colleghi del Carlino Pesaro – capitava spesso in redazione per informarsi, per portare articoli su problemi che il tempo non era ancora riuscito a risolvere. Nodi perenni, sempre lì sul tavolo. Attento ed acuto osservatore della vita della città, ha rappresentato per decenni una penna nel fianco dei palazzi del potere. Una penna magistrale: uno scrivere rotondo, il suo, dovuto anche ad una ottima conoscenza del latino”.
Con Brigidi, “Il Resto del Carlino Pesaro” è cresciuto, ampliando il suo bacino di “utenza” grazie alle nuove pagine da Urbino e da Fano. Il giornalismo marchigiano perde, insomma, un grande maestro.
I funerali di Sauro Brigidi si terranno domani, giovedì 31 ottobre, alle 15.30, nel Duomo di Pesaro.