Domani al “White Beach” le “eccellenze calabresi del 2013”. Premio per l’Informazione” al vicesegretario Fnsi, Carlo Parisi

Tutto pronto per il “Gran Gala della Città di Cirò Marina”

Carlo Parisi

CIRO’ MARINA (Crotone) – Si terrà domani, lunedì 26 agosto, alle ore 21, al “White Beach” di Cirò Marina, la prima edizione del “Gran Gala della Città di Cirò Marina”, promossa dal network televisivo del giornalista Francesco Mazza, che condurrà la serata.
“La manifestazione – spiega Mazza – intende promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e umano del nostro territorio, facendo emergere le eccellenze che si sono distinte nel corso dell’anno per aver dato lustro e contribuito alla crescita positiva della società calabrese”.
Un debutto, quello di domani sera, che vedrà la partecipazione di “illustri premiati e ospiti”, tra cui Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione nazionale della stampa italiana e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, a cui verrà consegnato il Premio per l’informazione “per il notevole impegno profuso in ambito giornalistico, a tutela di un’informazione sempre più libera, trasparente e corretta”.
Verranno, quindi, premiati il notaio Carlo Perri per l’iniziativa editoriale “Storia e cultura del crotonese”, edita da “Città del Sole”; Salvatore Cosentino, procuratore reggente di Locri, destinatario del Premio internazionale Kouros; il presidente del Tribunale di Crotone, Maria Luisa Mingrone, a cui sarà consegnato il Premio alla carriera. Mingrone è il primo magistrato donna a rivestire la carica di presidente di un Tribunale della Calabria.
Tra i premiati, ancora, Elena Scalfaro, nominata nel 2004 viceprefetto, all’età di 38 anni, la più giovane a ricoprire questo ruolo, attualmente capo di gabinetto del presidente della Regione Calabria.
Menzione speciale della giuria a Stefania Zampogna, specialista in pediatria, responsabile dell’Osservazione breve pediatrica dell’Azienda ospedaliera “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro, tesoriere nazionale della Società italiana Medicina urgenza pediatrica, promotrice del progetto internazionale “Il bambino del Mediterraneo” della Simeup.
Menzione speciale della giuria ad Elga Rizzo, direttore generale dell’azienda “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro, “per avere facilitata la pianificazione di una rete pediatrica, integrando le Provincie di Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia in un Dipartimento materno infantile interaziendale”.
Menzione speciale della giuria anche al prof. Giuseppe Italo Walter Germanò, specialista e docente in malattie cardiovascolari e medicina interna all’Università La Sapienza di Roma; e a Guglielmo Genovese, archeologo, docente universitario a La Sapienza di Roma, “per aver dedicato anni di studio alle terre di Filottete (in particolar modo il territorio di Strongoli e Cirò) nell’ambito del ‘Progetto sulle città di Crotone’”.
Tra gli ospiti il segretario di segretario del vescovo di Crotone e Santa Severina, don Gianni Filippelli, il sindaco di Cirò Marina, Roberto Siciliani, l’assessore provinciale alla Cultura Giovanni Capocasale, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria Giuseppe Soluri, il presidente dell’Ordine dei notai Giulio Capocasale, il presidente provinciale dell’Unicef Donatella Intrieri, il presidente Net, Polo scientifico e tecnologico Mario Spanò, il presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Crotone Enrico Ciliberto, Anna Maria Sulla, presidente regionale della Società Italiana Medicina Urgenza, e Franco Mayerà della segreteria di redazione del Tg3.
A realizzare i premi, che verranno consegnati durante il Gala, il maestro orafo calabrese Michele Affidato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *