Il Presidente della Repubblica e il segretario generale della Fnsi ricordano la straordinaria figura di Nello Ajello

Napolitano e Siddi: “Perdiamo un giornalista vero”

Franco Siddi e Giorgio Napolitano

Nello Ajello

ROMA – 
“Apprendo con sincera commozione, nel segno di un’antica amicizia, la dolorosa notizia della scomparsa di Nello Ajello a breve distanza dalla morte della sua consorte Giulia”. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, appresa la notizia della scomparsa di Nello Ajello, ha rilasciato una dichiarazione nella quale evidenzia che “il ruolo così fortemente ed efficacemente svolto da Ajello si è collocato al confine tra giornalismo, cultura e politica”.
“Le sue analisi critiche – sottolinea Napolitano – sulle politiche culturali, anche e in particolare del Pci, hanno lasciato il segno per la loro accuratezza e acutezza. Rilevante è stato il suo contributo alla qualificazione e alla crescita della casa editrice Laterza in un rapporto di stretta vicinanza con l’indimenticabile Vito. E non minore è stato il suo apporto puntuale e brillante alla nascita e allo sviluppo del quotidiano «la Repubblica». In questo spirito partecipo affettuosamente al cordoglio dei figli e di tutto il mondo giornalistico ed editoriale”.
Profondo cordoglio per la scomparsa del giornalista viene espresso anche dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana. “Nel tempo dell’informazione consumata come un piatto a un fast food – afferma il segretario generale Franco Siddi -, il giornalismo colto e brillante di Nello Ajello risplende di luce perenne”.
“Giornalista di eccellenza e intellettuale di prim’ordine, Nello Ajello – aggiunge Franco Siddi – lascia una testimonianza rilevante di un giornalismo capace di promuovere cultura e conoscenza, di coniugare in maniera lieve e mai banale notizia e saperi. Dalla notizia alla profondità della cose, della vita, della politica, della cultura politica”.
https://www.giornalisticalabria.it/2013/08/11/addio-a-nello-ajello-storica-firma-del-giornalismo-culturale/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *