Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali autorizza la corresponsione del trattamento di integrazione salariale per 48 giornalisti

Solidarietà a “Calabria Ora”: emanato il decreto ministeriale

ROMA – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il decreto relativo al contratto di solidarietà per i giornalisti del quotidiano “Calabria Ora”.
Il direttore generale delle Politiche attive e passive del lavoro, Salvatore Pirrone, ha infatti autorizzato la corresponsione del trattamento di integrazione salariale, per il periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2013, nei confronti di un numero massimo di 48 giornalisti del Gruppo Editoriale C&C con sede a Cosenza ed unità a Rende, Rossano, Vibo Valentia, Catanzaro, Palmi, Reggio Calabria, Paola e Siderno.
Il contratto di solidarietà a “Calabria Ora” è stato stipulato, il 14 gennaio scorso, al termine di una trattativa, durata oltre due mesi, affidata dall’Assemblea dei giornalisti al segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi.
L’accordo sindacale firmato con il Gruppo Editoriale C&C, rappresentato dall’editore Alfredo Citrigno, prevede l’applicazione del contratto di solidarietà nei confronti dei 48 giornalisti assunti con contratto di lavoro dipendente Fieg-Fnsi, per un periodo di 24 mesi, nella misura del 40 per cento della riduzione dell’orario di lavoro in modalità verticale (intere giornate non lavorate).
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali non ha, invece, autorizzato l’Inpgi a corrispondere il particolare beneficio degli sgravi fiscali previsti per le aziende del Mezzogiorno, dal momento che le relative disponibilità finanziarie non sono più disponibili.
https://www.giornalisticalabria.it/2013/01/17/contratto-di-solidarieta-al-quotidiano-“calabria-ora”/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *