
Mons. Fiorini Morosini e Carlo Parisi nella sede del Sindacato giornalisti e Ucsi Calabria
REGGIO CALABRIA – E’ mons. Giuseppe Fiorini Morosini il nuovo arcivescovo dell’Arcidiocesi metropolitana di Reggio Calabria-Bova. L’annuncio ufficiale è stato dato oggi alle 12 in Episcopio.
Sarà dunque l’attuale vescovo-giornalista di Locri-Gerace il successore di mons. Vittorio Mondello che, dopo 23 anni di ministero episcopale, lascia la Diocesi reggina per raggiunti limiti di età.
Da oggi e fino all’insediamento di mons. Morosini, mons. Mondello ricoprirà il ruolo di amministratore apostolico della Diocesi reggina per quelli che sono gli impegni ordinari.
Sessantotto anni (è nato a Paola il 27 novembre 1945), mons. Giuseppe Renato Fiorini Morosini viene ordinato sacerdote il 2 agosto 1969. Successivamente si laurea in teologia presso la Pontificia Università Lateranense e nel 1975 ottiene il dottorato in filosofia presso l’Università di Messina.
Svolge vari incarichi come sacerdote, tra i quali quello di docente della scuola apostolica di Paola dal 1970 al 1974, vice-parroco a Lamezia Terme e insegnante di liceo fino al 1980.
Dal 1994 al 2006 è Superiore generale dell’Ordine Francescano dei Minimi per due mandati.
Giornalista pubblicista dal 22 aprile 1989, è iscritto al Sindacato Giornalisti della Calabria e all’Ucsi.
Il 20 marzo 2008 viene nominato vescovo di Locri-Gerace, succedendo a mons. Giancarlo Maria Bregantini. È autore di numerose pubblicazioni riguardanti la spiritualità dell’Ordine e la figura del suo fondatore, San Francesco di Paola.
“Una notizia che mi riempie di gioia – è il commento di Carlo Parisi, segretario del Sindacato giornalisti della Calabria, vicesegretario nazionale Fnsi e presidente dell’Ucsi, l’Unione stampa cattolica, regionale – la nomina di monsignor Fiorini Morosini alla guida di una diocesi vasta e importante, quale è quella di Reggio Calabria-Bova. Sono convinto che con il sostegno di un pastore di indubbia caratura morale e spirituale, che arriva dal cuore della nostra terra, Locri e Gerace, dove ha potuto sperimentare i problemi più aspri e sofferto le piaghe più dolorose di questa nostra Calabria, la città, la comunità di Reggio avrà una forza, uno sprone ed una speranza in più per affrontare le innegabili difficoltà che continuano a martoriarla”.
“Non nego, infine, – conclude Parisi – un ulteriore motivo di gioia: il fatto che monsignor Fiorini Morosini sia, oltre che pastore della Chiesa, anche un giornalista, da sempre vicino e partecipe alla vita e alle problematiche della nostra categoria. Sono certo, dunque, che saranno numerose le occasioni in cui i giornalisti calabresi potranno confrontarsi con lui, attingendo alla sua forza spirituale e trovando conforto nei suoi incoraggiamenti, a cui ci ha abituati in questi anni”.
Al neo arcivescovo anche il messaggio di benvenuto del presidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Talarico: “A nome del Consiglio regionale, e mio personale, desidero esprimere le più sentite congratulazioni e gli auguri per il nuovo impegno pastorale di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, nominato arcivescovo metropolita della diocesi di Reggio Calabria-Bova. Le sue qualità umane, le sue forti posizioni contro ogni ingiustizia e illegalità e la sua dedizione verso i più deboli e gli emarginati lo accompagneranno nella nuova missione di fede in una delle più antiche diocesi della Calabria.
In questi anni di servizio pastorale nella diocesi di Locri, che adesso lascia per il nuovo impegno a cui è stato chiamato dalla Chiesa, monsignor Morosini – continua Talarico – è stato un punto di riferimento sicuro, come hanno potuto sperimentare i fedeli della Locride, insieme a quanti lo hanno incontrato e sentito vicino nelle difficoltà e nella vita quotidiana e sono stati incoraggiati a lavorare per il rinnovamento della Calabria, dalla sua azione costante di evangelizzazione e per le sue forti prese di posizione contro la criminalità organizzata.
Nel nuovo importante e significativo impegno pastorale, monsignor Morosini succede a monsignor Vittorio Mondello, un pastore che desideriamo ringraziare per il suo ministero episcopale generoso e illuminato, svolto per molti anni al servizio e per il bene della diocesi di Reggio-Bova e di tutta la Calabria. A monsignor Mondello, anche nella sua qualità di presidente della Conferenza episcopale della regione – conclude Talarico – sentiamo di dover esprimere profonda gratitudine per l’impegno pastorale e per i frutti copiosi che sono venuti della sua lunga missione in terra di Calabria”.
Il comunicato ufficiale sul bollettino della Sala Stampa della Santa Sede

Papa Francesco