MILANO – Ora che l’assemblea di Rcs ha dato il via libera all’aumento di capitale fino a 600 mln euro, di cui almeno 400 da sottoscrivere entro luglio 2014 e il resto entro dicembre 2015, ci potranno essere 120 progetti che coinvolgeranno l’intero gruppo del Corriere della Sera e di questi una trentina sono incentrati sulla creazione di nuovi contenuti, soprattutto digitali.
Jovane, scrive Italia Oggi, ha precisato che il gruppo investirà “160 mln euro nel periodo del piano (2013-2015, ndr), ma il 72% di questi impegni va al mondo digitale”.
Alla carta resta il 28% che equivale a 44,8 milioni nel triennio, ossia meno di 15 milioni l’anno. Come ha già annunciato Repubblica, dunque, anche il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport chiederanno ai loro lettori di pagare per poter leggere tutta la loro informazione, in parallelo Rcs svilupperà sezioni verticali di news in modo da poter attrarre più pubblicità internet, cercando tra gli inserzionisti specializzati nelle materie trattate (dall’arredamento all’automotive, per esempio).
Sempre sul fronte digitale, si darà spazio all’e-commerce tramite alleanze e joint venture e ancora a piattaforme di apprendimento online per le scuole. Ma sul tavolo di Jovane c’è anche la proposta di H24, società che per Rizzoli cura le dirette tv sui siti internet, di realizzare un canale di attualità raccontata tramite video. (Mf-Dj)
Lo ha annunciato l’ad Pietro Scott Jovane dopo il via libera dell’assemblea dei soci all’aumento di capitale