
Il totale dei lettori, nell’ultimo quadrimestre, passa da 22.502.000 dell’ultima rilevazione a quota 21.005.000, con una riduzione del 6,7%. Già a febbraio, nella passata indagine, i lettori erano calati del 5,1%.
Non varia il podio con “La Gazzetta dello Sport” davanti a “la Repubblica” e il “Corriere della Sera”. I dati emergono dall’indagine Audipress 2013/I sui lettori medi dei quotidiani, che sono la risultante delle rilevazioni dal 17 settembre al 16 dicembre per il terzo ciclo 2012 e dal 7 gennaio al 24 marzo per il primo ciclo 2013, basate su 28.884 interviste.
La “rosea” registra 3.743.000 lettori, scendendo abbondantemente sotto la soglia dei 4 milioni con un calo di ben 503.000 unità (-11,8%). Segno meno anche per “la Repubblica” che ora ha 2.835.000 lettori (-5,8%). I lettori del “Corriere della Sera”, sono invece 2.765.000 (-6,7%).
Quarto posto per il “Corriere dello Sport” che perde meno del principale quotidiano sportivo italiano, attestandosi a 1.711.000 con un calo del 5,4%. Pesante flessione per “La Stampa” che scende a quota 1.383.000 con una riduzione del 17%. Decisamente meno negativo il risultato de “Il Resto del Carlino” con 1.241.000 (-1,7%) e de “Il Messaggero” con 1.229.000 (-3,5%).
Perde il 12,6% “Tuttosport”, ora a quota 968.000. “Il Sole 24Ore” scende a 907.000 lettori con un calo del 12,3%. Chiude la top ten “La Nazione” con 896.000 lettori (-5,6%).
Tra gli altri quotidiani, “Il Giornale” si attesta a 621.000 lettori (-1,4%), “Il Fatto Quotidiano” a 453.000 lettori (-5,8%), “Libero” a 295.000 (-13%). “Il Tempo”, in controtendenza, guadagna il 14,6% ed è seguito ora da 228.000 lettori.
“L’Unità” si attesta a 226.000 lettori con una flessione del 19,6%. Per quanto riguarda la free press “Metro” registra 1.206.000 lettori (-13,5%), “Leggo” 1.069.000 (-20,9%), “DNews” 97.000 (-44,6%). (Ansa)