L’evento, che mira a promuovere la cultura del digitale nel lavoro e nel quotidiano, presentato nella sede Rai

Il maggio torinese all’insegna del Digital Festival

TORINO – Promuovere una cultura del digitale, inteso come mezzo utile e necessario in tutti i settori della vita, da quello lavorativo e di business, a quello quotidiano legato ai servizi di ogni sorta, in un Paese poco digitalizzato e in cui solo il 41% delle aziende sono sul web. E’ lo scopo della 4/a edizione del Digital Festival che si terrà a Torino dal 3 al 30 maggio.
L’evento (le prime due edizioni furono a Milano, la 3/a a Bergamo) è stato presentato oggi nella sede Rai di Torino, uno dei tanti partner del Festival ideato da LuoghiDiRelazione insieme a SeatPg, in collaborazione con vari soggetti tra cui La Stampa, Nova, Phid, Duepuntosero Doxa, Il Salone del Libro, il Politecnico di Torino, Regione Piemonte, Comune di Torino.
Per 16 giorni attraverso i social network e programmi ad hoc sarà coinvolta tutta l’Italia con momenti di confronto con esperti e non, articolato su 4 temi che vedono le loro dinamiche influenzate dal digitale: Job, Business, Creativity e People.
Un modo per promuovere anche connessioni allargate a tutti per vivere il web in modo collettivo come nel caso del progetto nazionale “Cene Social Eating” che partirà l’11 maggio.
“La digitalizzazione ha anche cambiato il mondo interno alle aziende, la gestione organizzativa e del personale oltre al mercato – ha detto Marco Minghetti, autore del volume-ricerca ‘L’intelligenza collaborativà (Egea), che verrà presentato a Torino – si tratta per le aziende di trasformarsi al loro interno e di promuovere nuovi modelli di leadership capaci di fare lavorare a gruppi interconnessi”. (Ansa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *