
Alessandro Sallusti

Cristiano Gatti
BARI – Il praticantato d’ufficio riconosciuto alla giornalista barese Anna Grittani fu regolare perchè ne aveva i requisiti in quanto pubblicista da 20 anni e non “ragazzetta inesperta” e “raccomandata”.
Lo ha stabilito l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia che ha sanzionato con la censura il redattore del quotidiano “Il Giornale” Cristiano Gatti e con l’avvertimento il suo direttore, Alessandro Sallusti, per l’articolo pubblicato nel gennaio 2012 dal titolo “La cricca di Vendola assicura agli amici una carriera sprint. La storia di una raccomandata da Nichi diventata giornalista dalla sera alla mattina”.
Lo rende noto l’Ordine dei Giornalisti della Puglia. L’azione disciplinare – riferisce l’Ordine – è stata avviata dopo gli esposti presentati dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia e dalla giornalista Anna Grittani.
L’Odg della Lombardia ha accertato la presenza nell’articolo di “una serie di dati falsi e non rispondenti a quanto accaduto”, descrivendo il “tono estremamente polemico” usato nell’articolo come “volto a suscitare nei lettori la sensazione che l’Ordine dei Giornalisti della Puglia” avesse agito “in maniera illecita oltre che eticamente censurabile”.
Nell’ottobre 2012, nelle more della definizione del procedimento disciplinare, “Il Giornale” – ricorda l’Ordine dei giornalisti della Puglia -, dopo aver pubblicato una rettifica e aver inviato lettere di scuse, nell’ambito di un procedimento civile promosso dalla presidente dell’Ordine della Puglia, Paola Laforgia, ha pagato un risarcimento di 10.000 euro che sono stati destinati a borse di studio per gli allievi del master in giornalismo di Bari. (Ansa)