
Andrea Ceccherini
FIRENZE – “Vorrei invitare gli editori a trovare coraggio: questo mondo ha bisogno di più visione, e la aspetta da lungo tempo”. Lo ha detto Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori, presentando l’ottava edizione della due giorni di “Crescere tra le righe” in programma il 24 e 25 maggio a Borgo la Bagnaia (Siena).
Secondo Ceccherini il tema chiave del convegno sarà “capire come salvaguardare l’indipendenza del giornalismo di qualità in un tempo in cui le aziende editoriali sono meno profittevoli o non lo sono più affatto. E lo faremo grazie ad alcuni grandi leader internazionali che cercheranno di venire a raccontare idee stravolgenti, capaci di dare una scintilla per aprire una nuova stagione”.
Il presidente dell’Osservatorio ha anticipato alcune novità nel format della due giorni: niente tavole rotonde (“diventavano momenti autoreferenziali e non di dialogo”, ha spiegato), ma faccia a faccia e “uno contro tutti” per consentire il confronto fra gli ospiti e gli oltre 250 ragazzi di “Il quotidiano in classe”; 30 minuti di tempo per tutti gli ospiti, e 90 secondi per lanciare un messaggio chiaro.
A Bagnaia sarà, inoltre, presentata una ricerca che metterà a confronto la fruizione del quotidiano cartaceo con la versione per tablet, condotta da Gfk Eurisko su un campione di duemila studenti di otto città. (Ansa)