Il direttore Raffaele Iaria: “Grande successo di visite che ci fa essere tra i più seguiti in Italia in tema di mobilità umana”

“Migrantesonline”, le buone notizie sull’immigrazione

ROMA – Mentre il censimento Istat fotografa un’Italia che ha visto triplicare, nell’ultimo decennio, la popolazione straniera residente, passata da 1.334.889 a 4.029.145 unità, con una crescita pari al 201,8%, arrivano buone notizie, sul delicato fronte dell’immigrazione, anche dai media.  Il periodico “Migrantesonline.it”, quotidiano della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, ha superato, in questi giorni, il milione di pagine visitate durante il 2012. Oltre cinque volte il risultato dello scorso anno.
“Un grande successo  sottolinea il direttore, Raffaele Iaria – che porta il nostro periodico tra quelli più seguiti in Italia in tema di mobilità umana”.
“Un milione di pagine lette  – aggiunge Iaria – non sono poche in un anno. Per questo, nel dire grazie ai nostri lettori, vogliamo richiamare l’attenzione su un tema spesso trascurato e che trova poco spazio, se non in occasione di fatti di cronaca, sui grandi media del nostro Paese. Un’iniziativa, quella del nostro quotidiano, nata come una sfida e che oggi raggiunge un importante traguardo”.
Il quotidiano “Migrantesonline”, insieme al mensile “Migranti press” e al bimestrale “Servizio Migranti”, sono i tre strumenti  della Fondazione Migrantes per informare sull’attività dei vari mondi della mobilità umana (immigrati, rifugiati, emigranti, rom e sinti e gente dello spettacolo viaggiante), dei Centri regionali e degli uffici diocesani Migrantes.
“Questi strumenti – spiega il direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Giancarlo Perego – sono i luoghi di una partecipazione allargata alle storie e ai progetti della mobilità, guardando al nostro Paese e dal nostro Paese al Mondo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *