61 anni, malato da tempo, fino all’ultimo in redazione. Il cordoglio dei colleghi e delle istituzioni

E’ morto Ezio Trussoni, capo della Tgr Lombardia

MILANO – E’ stato al lavoro, in redazione, fino alla fine: Ezio Trussoni – sessantuno anni e da dieci alla guida della redazione della Tgr Lombardia – è morto all’improvviso, questa mattina, nella sua abitazione milanese.
Trussoni, in Rai dal 1978 e da tempo gravemente malato, non ha mai fatto mancare la sua presenza, la sua dedizione e la sua attenzione scrupolosa al Tg e alle rubriche realizzate da quella che continuerà ad essere la “sua” redazione.
Una figura di riferimento dice il direttore della Tgr, Alessandro Casarin: “Ha lavorato fino all’ultimo minuto. Un esempio per tutti noi di attaccamento alla vita e alla professione. Lo ha fatto per sé, per la sua famiglia e per la redazione. E soprattutto per i giovani precari per i quali, mi ha ripetuto anche recentemente, vedeva un’azienda nuova dove tutti hanno una possibilità per farcela”. (Rai)
“Un professionista serio, capace e responsabile”. Pierfrancesco Gallizzi, consigliere della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, a nome del Movimento Liberi Giornalisti, ricorda così Ezio Trussoni, capo della redazione della Tgr di Milano.
“Per chi, come il sottoscitto, professionalmente opera nel settore degli uffici stampa – aggiunge Gallizzi -, Trussoni è sempre stato modello. Un collega disponibile ad ascoltare e a dialogare. Un esempio di ottimo giornalista che manchera’ tanto a tutta la categoria. Rivolgo ai suoi cari vanno le più sentite condoglianze”. (AdnKronos)
“A nome di Regione Lombardia e mio personale esprimo le mie piu’ sentite condoglianze per la morte di Ezio Trussoni”. E’ quanto dichiara il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, circa la morte improvvisa di questa mattina del caporedattore del tgr Lombardia.
“La sua tenacia e la sua forza – aggiunge il presidente – sono state di grande insegnamento per tutti noi. La croce che negli ultimi anni ha portato su di sé é stata per me, ogni volta che lo incontravo, motivo di riflessione e di insegnamento per come un uomo possa affrontare la sofferenza e la malattia e per questo prego per lui e spero che la sua vita, e oggi la sua morte, siano di monito e stimolo per tutti noi”.
“E’ stato un ottimo professionista – conclude Formigoni – garante delle libera informazione e del servizio pubblico. Mi stringo alla sua famiglia e alla redazione Rai di Milano per esprimere loro la mia vicinanza in questo momento di grande dolore”.
“La notizia della scomparsa del capo della redazione del Tgr Lombardia Ezio Trussoni mi ha colpito molto. Sono vicino alla famiglia e ai giornalisti della Rai che sino a ieri hanno potuto contare sulla sua professionalità. So per certo che Trussoni ha lasciato un grande vuoto sia tra i suoi parenti, che in redazione dove era apprezzato da tutti. In questi anni ha dimostrato un eccezionale coraggio e la passione per il suo lavoro, la stima di cui godeva lo hanno aiutato a superare le mille difficoltà quotidiane causate dalla malattia. Per i suoi colleghi, continuare con la stessa passione per il giornalismo renderà meno duro affrontare questo momento di dolore”. Lo ha dichiarato il Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, dopo aver appreso la notizia della scomparsa di Ezio Trussoni, capo della redazione del Tgr Lombardia. (Asca)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *