Con Autonomia e Solidarietà, Capss, Giornalisti Uniti, Quarto Potere, Stampa Democratica e Stampa Libera e Indipendente

Elezioni Fondo Giornalisti: il Sigim si schiera con la lista 1

Gianfranco Astori

Vincenzo Varagona

ANCONA – Il direttivo del Sigim, all’unanimità dei presenti, riunito per discutere delle imminenti elezioni per il Fondo di Previdenza Complementare dei Giornalisti italiani, esprime apprezzamento per il lavoro svolto dalla delegazione giornalistica nel consiglio di amministrazione uscente e auspica nel prossimo mandato l’ottimizzazione dei servizi ai colleghi, la migliore redditività del capitale in gestione, e un nuovo programma di informazione e formazione sui problemi del fondo a favore dei cdr e delle redazioni nel territorio.
Il direttivo, inoltre, esprime soddisfazione per la conferma della candidatura – unico marchigiano presente nelle due liste – del collega Vincenzo Varagona, giornalista della sede regionale Rai di Ancona, già segretario Sigim e consigliere generale Inpgi.
Per votare serve il proprio numero di iscrizione al Fondo reperibile in tutte le lettere cartacee ricevute.
Chi non conosce il proprio numero d’iscrizione deve subito richiederlo scrivendo a: elezioni@fondogiornalisti.it. Con il numero di iscrizione più il codice fiscale si ottiene la password. Per votare si deve accedere al portale www.fondogiornalisti.it nella sezione “Speciale Elezioni”. Si vota solo on line dalle ore 9 di venerdì 26 ottobre alle ore 19 di lunedì  29 ottobre.
Ecco i candidati della lista n. 1: Consiglio di Amministrazione (si può esprimere fino a un massimo di 4 preferenze): Vincenzo Varagona, Gianfranco Astori, Carlo Bartoli, Enrico Castelli, Maria Silvia Sacchi, Ignazio Ingrao. Collegio dei Sindaci (1 preferenza): Giampiero Calchetti, Antonio Irde, Francesco (Franco) Mancini, Pinuccia Mazza.
Il programma della lista n. 1 punta su: ricambio, rafforzamento della struttura, difesa delle eccellenze. La maggior parte degli amministratori uscenti non era ricandidabile per aver già svolto due mandati. Per garantire la continuità di gestione si è quindi ripresentato chi aveva un solo mandato alle spalle (due consiglieri – uno è proprio Vincenzo Varagona, l’altro è Gianfranco Astori – e un sindaco, Antonio Irde).
Sostengono la lista n. 1: Stampa Democratica – Quarto Potere – Autonomia e Solidarietà – Giornalisti Uniti – Coordinamento delle Associazioni Regionali per un sindacato di servizio (Capss) – Stampa Libera e Indipendente. E’ stata presentata una seconda lista espressione dell’opposizione federale, così articolata:
Lista n. 2: Consiglio di Amministrazione: Simonetta (detta Simona) Fossati, Francesco Gerace, Lino Zaccaria e Giuseppe (detto Pino) Nicotri. Collegio dei Sindaci: Lorenzo Giannuzzi.
Il Direttivo del Sigim, valutati i programmi, candidati e lavoro svolto in questo mandato invita i colleghi iscritti a manifestare il proprio sostegno alla lista n. 1, espressione della maggioranza federale in cui il Sigim si riconosce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *