Aumento dei lettori del 5%. Riffeser Monti: “Un dato ancor più significativo vista la crisi del settore”

“Quotidiano Nazionale” terza testata del Paese

I tre quotidiani che danno vita a QN-Quotidiano Nazionale

BOLOGNA – “La rilevazione Audipress diramata evidenzia che Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione ed Il Giorno sono risultati tra i pochi giornali a registrare un aumento nel numero dei lettori complessivamente del 5%, passando da 2 milioni 553 mila a 2 milioni 681 mila. L’exploit più significativo à del Quotidiano Nazionale – Il Giorno con un progresso del 24,5% nel numero dei lettori rispetto al precedente periodo di rilevazione, mentre Quotidiano Nazionale-Il Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale – La Nazione aumentano rispettivamente del 4% e dell’1%: ciò conferma Quotidiano Nazionale la terza testata d’informazione del Paese”.
Lo dichiara in una lettera ai soci il presidente di Monrif, Andrea Riffeser Monti, spiegando che l’incremento “è ancora più significativo se confrontato con l’andamento del settore che evidenzia, nel periodo descritto, una riduzione nel numero dei lettori del 3,8%. I principali concorrenti hanno registrato tutti significativi cali: La Stampa -11%, Il Messaggero -10%, La Repubblica -8,9%, Il Corriere della Sera -4,7%”.
Il dato quindi è “sicuramente importante considerando che l’editoria italiana sta attraversando uno dei più difficili momenti della sua storia, investita dalla recessione economica che ha determinato la contrazione dei consumi e la flessione degli introiti pubblicitari”.
“Preso atto di tale situazione”, prosegue Riffeser Monti, “il nostro gruppo ha reiterato nelle opportune sedi le seguenti proposte: defiscalizzazione e detassazione degli investimenti pubblicitari per consentire un rilancio economico del settore, maggiore flessibilità per i punti vendita, con aperture nei festivi per assecondare le abitudini dei lettori e una regolamentazione della lettura dei quotidiani nei bar e nei locali pubblici”.
“Inoltre”, spiega ancora il presidente, “ben consci che la fruizione delle notizie on line registra un incremento costante, abbiamo da tempo deciso di investire in tale settore. Il 18 settembre 2012 abbiamo siglato la partnership societaria e commerciale nella start up PromoQui, società che si occupa dell’offerta aggregata di volantini e coupon digitali promozionali on line e su mobile”.
L’accordo “consentirà importanti sinergie industriali e permetterà anche di sviluppare i mercati internazionali”.
“I continui progressi del numero di utenti unici e di pagine viste hanno permesso di posizionare il network di ‘Quotidiano.net’ al terzo posto in Italia nel segmento New & Information-Current Events & Global News. Vogliamo consolidare tale risultato e continuare ad investire per trovarci sempre all’avanguardia. Infine, cari soci, è nostra intenzione combattere la crisi in atto anche cercando accordi commerciali ed industriali con altri gruppi editoriali nazionali, per sfruttare sinergie e ottenere economie, rafforzare la nostra leadership e le quote di mercato”. (MF-DJ)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *